Simulazione schede della patente di guida
 
            | 
                                Scheda patente b 2025 n. 102
                             
                                                                    Tempo rimasto:  20:00
                                                             | |||
| 1 | Gli autobus devono essere muniti, nella parte posteriore di strisce retroriflettenti di colore rosso o bianco |     | |
| 2 |   | In presenza del segnale raffigurato è consentito il transito agli autoveicoli ad uso speciale di massa superiore a 6,5 tonnellate |     | 
| 3 |   | Giungendo all'incrocio rappresentato in figura i veicoli passano nel seguente ordine: H, D, L, B |     | 
| 4 | Se un ferito della strada si è ustionato, bisogna disinfettare le bruciature con l'alcool |     | |
| 5 |   | In presenza del segnale raffigurato, posto su strade a due corsie e a doppio senso, è consentito sorpassare un veicolo molto lento |     | 
| 6 | Lo spazio necessario alla manovra di sorpasso aumenta in relazione alla maggiore lunghezza del veicolo che sorpassa |     | |
| 7 |   | Il delineatore raffigurato, se di colore bianco e rosso, indica una curva provvisoria a sinistra |     | 
| 8 |   | In presenza del segnale raffigurato è consentito il transito alle autocaravan |     | 
| 9 | La sosta è vietata sui dossi. |     | |
| 10 |   | La striscia di mezzo in figura consente il sorpasso senza superarla, purché non vi siano motivi che lo vietino |     | 
|  | |||
| 11 |   | Il segnale raffigurato indica che la strada è aperta, ma solo ai veicoli che sono equipaggiati con catene o pneumatici invernali |     | 
| 12 |   | Il segnale raffigurato preannuncia l'unica direzione consentita |     | 
| 13 | Percorrendo lunghe e ripide discese è necessario inserire una marcia bassa per evitare di surriscaldare i freni |     | |
| 14 | La responsabilità civile connessa al sinistro stradale obbliga il responsabile al risarcimento del danno |     | |
| 15 | Per una maggiore sicurezza, è conveniente percorrere le lunghe discese con il cambio in folle e a motore spento, risparmiando così anche carburante |     | |
| 16 | I guanti ad uso motociclistico hanno speciali sistemi di aggancio per impedire il loro sfilamento in caso di caduta |     | |
| 17 |   | Il segnale raffigurato comporta la presenza del segnale DARE PRECEDENZA sulla strada di immissione laterale |     | 
| 18 | La distanza minima di sicurezza se si viaggia a 130 km/h deve essere di circa 20 metri |     | |
| 19 | Percorrendo un lungo tunnel o traforo, in caso d'incendio, bisogna abbandonare velocemente il veicolo, seguendo la segnaletica che porta alle vie di fuga o ai luoghi sicuri protetti da porte tagliafuoco |     | |
| 20 |   | Il semaforo di onda verde in figura è un semaforo per lavori in corso |     | 
|  | |||
| 21 | La revoca della patente è disposta quando il titolare perde permanentemente (per sempre) i requisiti fisici richiesti |     | |
| 22 | Sulle carreggiate, sulle rampe e sugli svincoli di autostrade e strade extraurbane principali il conducente può invertire il senso di marcia in casi di particolare emergenza |     | |
| 23 |   | Il segnale raffigurato indica che la strada che si incrocia è a senso unico verso sinistra |     | 
| 24 |   | Secondo le norme di precedenza nell'incrocio in figura il veicolo L deve transitare per ultimo |     | 
| 25 | Giungendo in vicinanza di un incrocio si deve segnalare per tempo l'intenzione di svoltare |     | |
| 26 |   | Il segnale raffigurato obbliga ad arrestarsi per dare la precedenza solo ai veicoli provenienti da destra |     | 
| 27 | E' vietato parcheggiare nelle zone residenziali |     | |
| 28 | L’uso degli indicatori di direzione è necessario per almeno 500 metri dopo aver effettuato un sorpasso |     | |
| 29 |   | Il segnale in figura consente l'accesso solo agli autobus |     | 
| 30 |   | Sulle strade extraurbane il segnale è sempre obbligatorio |     | 
 
             
         
             
                             
                    