1
Nell'incrocio raffigurato il veicolo T passa prima del veicolo R
2
Il segnale raffigurato preavvisa lavori in corso
3
Nelle aree pedonali possono passare tutti i veicoli sprovvisti di motore
4
Se, guidando un ciclomotore, si urta un veicolo in sosta, è meglio allontanarsi subito per non farsi incolpare di danni maggiori
5
Si deve tenere una velocità regolata in funzione del tempo che abbiamo a disposizione
6
Se si viaggia in gruppo con dei ciclomotori, bisogna non viaggiare affiancati nella stessa corsia
7
Conducendo un ciclomotore non bisogna sovraccaricare il veicolo per non comprometterne la stabilità
8
Il battistrada dei pneumatici dei ciclomotori deve avere uno spessore di almeno 0,5 mm
9
Percorrendo una strada a senso unico, la svolta a sinistra si effettua lasciando di norma il centro dell'incrocio alla nostra destra
10
Guidando un ciclomotore, è opportuno tenere puliti i catadiottri per essere più visibili
11
Il segnale raffigurato è posto prima di una salita ripida
12
In un incrocio regolato dal semaforo, la luce rossa accesa permette l'attraversamento purché l'incrocio sia libero
13
Il segnale raffigurato permette il transito ai ciclomotori
14
Il salvagente può essere segnalato con colonnine luminose a luce gialla fissa
15
Nell'incrocio raffigurato il veicolo D è il primo ad attraversare l'incrocio
16
Il segnale raffigurato indica una zona esclusa al transito di veicoli a motore
17
In presenza del segnale raffigurato è necessario suonare se vi sono pedoni che attraversano sulle strisce
18
Il proprietario di un ciclomotore ha l'obbligo di effettuare la revisione periodica al proprio veicolo ogni due anni successivamente alla prima revisione
19
Il segnale raffigurato vieta di circolare alla velocità di 40 km/h
20
Chi guida un ciclomotore deve tenere in funzione gli anabbaglianti anche di giorno
21
La segnaletica orizzontale raffigurata, può essere preceduta, sulla destra, da una striscia gialla a zig zag
22
Si deve chiamare la polizia a seguito di incidente stradale solo in caso di danni ai veicoli
23
Il segnale raffigurato indica la vicinanza di un'officina per veicoli a due ruote
24
La distanza di sicurezza deve consentire in ogni caso l'arresto tempestivo del veicolo
25
Nell'incrocio raffigurato i veicoli transitano nell'ordine: R, T, A
26
In caso di forte vento laterale è opportuno usare particolare cautela nel percorrere viadotti
27
La fermata è vietata in presenza dell'apposito segnale
28
Conducendo un ciclomotore bisogna fare attenzione a buche e fossi, soprattutto nelle ore notturne
29
Pur essendo accesa la luce verde del semaforo, non bisogna impegnare l’incrocio quando si trova il segnale di STOP
30
Il proprietario di un ciclomotore ha l'obbligo di effettuare la revisione periodica al proprio veicolo ogni anno