Schede patente B 2010
Attenzione,
Per i nuovi quiz della patente B in vigore dal 20 dicembre 2021 clicca qui!
In questa pagina sono presenti i vecchi quiz della patente 2010.
Attenzione,
Per i nuovi quiz della patente B in vigore dal 20 dicembre 2021 clicca qui!
In questa pagina sono presenti i vecchi quiz della patente 2010.
|
![]() | 1) | Il segnale n. 207 | ||
indica l'inizio del territorio provinciale |
![]() | ![]() | ||
identifica la località raggiunta |
![]() | ![]() | ||
ha valore per segnalare l'inizio del limite massimo di velocità di 50 km/h |
![]() | ![]() | ||
![]() | 2) | Il segnale n. 102 significa | ||
che siamo in prossimità di un incrocio |
![]() | ![]() | ||
passaggio obbligatorio a destra |
![]() | ![]() | ||
direzione obbligatoria a destra |
![]() | ![]() | ||
![]() | 3) | Non si può sostare | ||
nei centri abitati, al di fuori delle aree espressamente autorizzate |
![]() | ![]() | ||
lungo le strade a forte pendenza |
![]() | ![]() | ||
occupando nel parcheggio più di uno spazio |
![]() | ![]() | ||
![]() | 4) | Secondo le norme di precedenza nell'incrocio rappresentato in figura 613 | ||
il veicolo O deve attendere il transito del veicolo T |
![]() | ![]() | ||
il veicolo A deve attendere il transito del veicolo O |
![]() | ![]() | ||
il veicolo T deve attendere il transito del veicolo A |
![]() | ![]() | ||
![]() | 5) | Il segnale n. 63 | ||
indica la possibilità di una corsia riservata ai velocipedi ed ai ciclomotori |
![]() | ![]() | ||
vieta il transito ai motocicli |
![]() | ![]() | ||
vieta il transito ai ciclomotori |
![]() | ![]() | ||
![]() | 6) | Lo stato di shock | ||
non complica mai le gravi perdite di sangue |
![]() | ![]() | ||
può essere causato da una forte emozione |
![]() | ![]() | ||
non si verifica mai nei traumatizzati |
![]() | ![]() | ||
![]() | 7) | Quando si vuole cambiare direzione | ||
percorrendo la corsia centrale della semicarreggiata si può sempre svoltare a destra e a sinistra |
![]() | ![]() | ||
è necessario in ogni caso fare uso delle segnalazioni acustiche (clacson) |
![]() | ![]() | ||
per svoltare a sinistra bisogna sempre girare intorno al centro dell'incrocio |
![]() | ![]() | ||
![]() | 8) | Le strisce lungo l'asse della carreggiata | ||
continue, consentono il sorpasso senza oltrepassarle, purché non vi siano motivi che lo vietino |
![]() | ![]() | ||
possono essere bianche o azzurre |
![]() | ![]() | ||
possono essere integrate o sostituite con una serie di chiodi o catadiottri, se discontinue |
![]() | ![]() | ||
![]() | 9) | In presenza del segnale n. 8 | ||
è possibile attraversare i binari anche se sbarrati da cavalletti a strisce bianche e rosse |
![]() | ![]() | ||
è necessario moderare la velocità per essere pronti a fermarsi se le barriere sono chiuse |
![]() | ![]() | ||
è necessario fermarsi se è in funzione il segnale acustico |
![]() | ![]() | ||
![]() | 10) | L'uso degli indicatori di direzione è obbligatorio | ||
per segnalare che si vuole effettuare un cambio di corsia |
![]() | ![]() | ||
per segnalare l'intenzione di effettuare una manovra di sorpasso |
![]() | ![]() | ||
nella marcia per file parallele, anche se non si cambia corsia |
![]() | ![]() | ||