Schede patente B 2010
Attenzione,
Per i nuovi quiz della patente B in vigore dal 20 dicembre 2021 clicca qui!
In questa pagina sono presenti i vecchi quiz della patente 2010.
Attenzione,
Per i nuovi quiz della patente B in vigore dal 20 dicembre 2021 clicca qui!
In questa pagina sono presenti i vecchi quiz della patente 2010.
|
![]() | 1) | Il segnale n. 64 | ||
consente il traffico ai tricicli e ai quadricicli a motore |
![]() | ![]() | ||
si riferisce ai soli motocicli di cilindrata superiore ai 125 cm3 |
![]() | ![]() | ||
vieta il transito a tutti i ciclomotori |
![]() | ![]() | ||
![]() | 2) | L'individuazione dei testimoni, in caso di incidente stradale | ||
può avvenire con una dichiarazione scritta da parte dei presenti |
![]() | ![]() | ||
non serve se la responsabilità dell'incidente è dell'altro conducente |
![]() | ![]() | ||
è utile anche se si tratta di passeggeri trasportati |
![]() | ![]() | ||
![]() | 3) | La striscia trasversale continua sulla pavimentazione stradale indica | ||
il punto in cui i conducenti debbono fermarsi per effetto di una segnalazione di arresto |
![]() | ![]() | ||
il punto in cui dobbiamo in ogni caso fermarci prima di un passaggio a livello |
![]() | ![]() | ||
il punto dove bisogna fermarsi provenendo da luogo non soggetto a pubblico passaggio |
![]() | ![]() | ||
![]() | 4) | La patente è sospesa in conseguenza della duplice violazione, nel corso di un biennio | ||
quando chi proviene da un garage non dà la precedenza a chi circola su strada |
![]() | ![]() | ||
quando non siano osservati i limiti minimi di velocità |
![]() | ![]() | ||
quando il veicolo sia lasciato in sosta in corrispondenza di incrocio o curva |
![]() | ![]() | ||
![]() | 5) | Il delineatore di fig. 293 | ||
è posto sulle strade extraurbane nelle curve strette e con mancanza di visibilità |
![]() | ![]() | ||
può essere preceduto dal segnale curva a sinistra |
![]() | ![]() | ||
serve a segnalare il limite della sede stradale su strade innevate |
![]() | ![]() | ||
![]() | 6) | Il segnale n. 100 | ||
consente solo di proseguire diritto |
![]() | ![]() | ||
è un segnale di divieto |
![]() | ![]() | ||
è un segnale di prescrizione |
![]() | ![]() | ||
![]() | 7) | Secondo le norme di precedenza nell'incrocio rappresentato in figura 659 | ||
il veicolo R deve passare per ultimo |
![]() | ![]() | ||
i veicoli A e C passano dopo il veicolo R |
![]() | ![]() | ||
i veicoli passano nell'ordine: R, A, C |
![]() | ![]() | ||
![]() | 8) | Il segnale n. 7 | ||
presegnala tornanti se integrato con apposito pannello |
![]() | ![]() | ||
presegnala un tratto di carreggiata sdrucciolevole |
![]() | ![]() | ||
presegnala un tratto di strada con una serie di dossi |
![]() | ![]() | ||
![]() | 9) | Per controllare lo sbandamento del veicolo è opportuno | ||
frenare immediatamente |
![]() | ![]() | ||
lasciare bruscamente l'acceleratore |
![]() | ![]() | ||
restare anzitutto padroni di se stessi |
![]() | ![]() | ||
![]() | 10) | Nell'eseguire la manovra di sorpasso | ||
bisogna accertarsi che non ci si trovi in uno dei casi in cui è vietato il sorpasso |
![]() | ![]() | ||
si deve, di norma, sorpassare a destra |
![]() | ![]() | ||
bisogna sorpassare normalmente a sinistra |
![]() | ![]() | ||