Schede patente B 2010
Attenzione,
Per i nuovi quiz della patente B in vigore dal 20 dicembre 2021 clicca qui!
In questa pagina sono presenti i vecchi quiz della patente 2010.
Attenzione,
Per i nuovi quiz della patente B in vigore dal 20 dicembre 2021 clicca qui!
In questa pagina sono presenti i vecchi quiz della patente 2010.
|
![]() | 1) | La sosta non è consentita | ||
nelle corsie di canalizzazione |
![]() | ![]() | ||
nelle gallerie urbane a senso unico, solo se non sufficientemente illuminate |
![]() | ![]() | ||
sotto i portici, in ogni caso |
![]() | ![]() | ||
![]() | 2) | Il segnale n. 106 | ||
indica che non si ha più l'obbligo di circolare ad una velocità almeno pari a quella indicata |
![]() | ![]() | ||
consente di circolare anche a velocità superiore a quella indicata |
![]() | ![]() | ||
indica la fine di una prescrizione |
![]() | ![]() | ||
![]() | 3) | La doppia striscia longitudinale continua | ||
è impiegata per segnalare il margine della carreggiata |
![]() | ![]() | ||
indica la separazione dei sensi di marcia in carreggiata a doppio senso di circolazione |
![]() | ![]() | ||
non consente l'inversione del senso di marcia |
![]() | ![]() | ||
![]() | 4) | Il segnale n. 173 | ||
è di preselezione su strade extraurbane principali |
![]() | ![]() | ||
preavvisa una diramazione in cui si deve proseguire diritto per andare a Bologna |
![]() | ![]() | ||
è un segnale di preavviso autostradale |
![]() | ![]() | ||
![]() | 5) | Il segnale n. 71 | ||
si trova soltanto sulla rete stradale delle aziende agricole |
![]() | ![]() | ||
vieta il transito ai quadricicli a motore |
![]() | ![]() | ||
consente il traino dei rimorchi agricoli di massa complessiva fino a 1,5 t |
![]() | ![]() | ||
![]() | 6) | Per ridurre l'inquinamento provocato dai veicoli con motore diesel bisogna | ||
sostituire periodicamente il filtro dell'aria |
![]() | ![]() | ||
sostituire periodicamente il filtro dell'olio |
![]() | ![]() | ||
far mettere a punto il motore se il fumo allo scarico risulta eccessivamente scuro |
![]() | ![]() | ||
![]() | 7) | Percorrendo una carreggiata a senso unico, la svolta a sinistra si effettua | ||
lasciando di norma il centro dell'incrocio alla nostra destra |
![]() | ![]() | ||
dando la precedenza ai veicoli che provengono da destra |
![]() | ![]() | ||
tenendosi il più vicino possibile al margine destro della carreggiata |
![]() | ![]() | ||
![]() | 8) | Il segnale n. 7 | ||
presegnala una strettoia |
![]() | ![]() | ||
è un segnale di pericolo |
![]() | ![]() | ||
presegnala a 150 m una doppia curva pericolosa |
![]() | ![]() | ||
![]() | 9) | In caso di traffico intenso il conducente deve | ||
fare uso del lampeggio simultaneo di tutti gli indicatori di direzione |
![]() | ![]() | ||
occupare le corsie riservate alla marcia dei veicoli in servizio pubblico, soltanto se libere |
![]() | ![]() | ||
uniformarsi alla velocità della corrente di traffico che scorre lungo la corsia occupata |
![]() | ![]() | ||
![]() | 10) | Nell'intersezione di figura 633 | ||
l'ordine di precedenza dei veicoli è: R, A, N |
![]() | ![]() | ||
i veicoli A ed R devono, se necessario, fermarsi |
![]() | ![]() | ||
tutti i veicoli devono usare la massima prudenza |
![]() | ![]() | ||