Schede patente B 2010
Attenzione,
Per i nuovi quiz della patente B in vigore dal 20 dicembre 2021 clicca qui!
In questa pagina sono presenti i vecchi quiz della patente 2010.
Attenzione,
Per i nuovi quiz della patente B in vigore dal 20 dicembre 2021 clicca qui!
In questa pagina sono presenti i vecchi quiz della patente 2010.
|
![]() | 1) | Il segnale n. 37 | ||
presegnala un tratto di strada soggetto a forti raffiche di vento laterale |
![]() | ![]() | ||
presegnala un viadotto esposto ad improvvise folate di vento |
![]() | ![]() | ||
presegnala la presenza di aeroplani a bassa quota |
![]() | ![]() | ||
![]() | 2) | Il segnale n. 94 | ||
indica che la strada che si incrocia è a senso unico verso sinistra |
![]() | ![]() | ||
indica che è obbligatorio passare a sinistra di un ostacolo posto sulla carreggiata |
![]() | ![]() | ||
posto prima di un incrocio, obbliga a svoltare a sinistra |
![]() | ![]() | ||
![]() | 3) | Il segnale n. 64 | ||
consente il transito ai motociclisti con il casco |
![]() | ![]() | ||
consente il transito alle autovetture |
![]() | ![]() | ||
è un segnale di prescrizione |
![]() | ![]() | ||
![]() | 4) | Giungendo all'incrocio rappresentato in figura 644 | ||
i veicoli D e L possono passare contemporaneamente per primi |
![]() | ![]() | ||
i veicoli devono passare nel seguente ordine: P, D, L, B |
![]() | ![]() | ||
il veicolo P può passare per primo |
![]() | ![]() | ||
![]() | 5) | Quando si vuole cambiare corsia | ||
ci si deve accertare che le strisce longitudinali siano continue |
![]() | ![]() | ||
per immettersi nella corsia di destra non occorre alcuna particolare precauzione |
![]() | ![]() | ||
si deve segnalare in tempo utile la manovra |
![]() | ![]() | ||
![]() | 6) | Per ridurre il rumore emesso dai veicoli a motore è necessario | ||
utilizzare la tromba bitonale solo su strade di montagna |
![]() | ![]() | ||
suonare il clacson il più brevemente possibile |
![]() | ![]() | ||
sostituire la marmitta deteriorata con altra di tipo approvato per lo stesso veicolo |
![]() | ![]() | ||
![]() | 7) | Il segnale di fig. 288 | ||
indica agli autocarri quale corsia possono impegnare |
![]() | ![]() | ||
indica che è permesso il sorpasso a destra solo per autocarri |
![]() | ![]() | ||
indica alle varie categorie di veicoli come utilizzare le corsie |
![]() | ![]() | ||
![]() | 8) | In caso di incidente, si deve segnalare il pericolo ai veicoli che sopraggiungono | ||
solamente se il traffico è bloccato a causa dell'incidente |
![]() | ![]() | ||
fuori dei centri abitati con l'apposito segnale di veicolo fermo, se si ingombra la carreggiata |
![]() | ![]() | ||
comunque, anche con segnali manuali intesi ad impedire il transito sulla zona pericolosa |
![]() | ![]() | ||
![]() | 9) | La striscia bianca continua in figura 501 | ||
nelle strade a doppio senso consente l'inversione di marcia |
![]() | ![]() | ||
consente la manovra di sorpasso senza oltrepassarla |
![]() | ![]() | ||
sulle strade a doppio senso delimita il senso di marcia |
![]() | ![]() | ||
![]() | 10) | La fermata di un veicolo | ||
è sempre consentita per chiedere informazioni agli agenti del traffico |
![]() | ![]() | ||
è consentita, se di breve durata, sui dossi |
![]() | ![]() | ||
è consentita anche in curva, ma solo per brevi istanti |
![]() | ![]() | ||