Schede patente B 2010
Attenzione,
Per i nuovi quiz della patente B in vigore dal 20 dicembre 2021 clicca qui!
In questa pagina sono presenti i vecchi quiz della patente 2010.
Attenzione,
Per i nuovi quiz della patente B in vigore dal 20 dicembre 2021 clicca qui!
In questa pagina sono presenti i vecchi quiz della patente 2010.
|
![]() | 1) | Giungendo in prossimità di un incrocio si deve | ||
procedere in ogni caso molto lentamente |
![]() | ![]() | ||
non impegnare l'incrocio se non si ha la possibilità di proseguire e sgombrare l'area di manovra |
![]() | ![]() | ||
disporsi per tempo sulla corsia destinata alla direzione che si intende prendere |
![]() | ![]() | ||
![]() | 2) | Il segnale n. 120 | ||
indica il punto ove occorre fermarsi per caricare l'autovettura sul treno |
![]() | ![]() | ||
può indicare il punto di arresto nei pontili d'imbarco di navi traghetto |
![]() | ![]() | ||
obbliga ad arrestarsi all'accesso autostradale |
![]() | ![]() | ||
![]() | 3) | Giungendo all'incrocio rappresentato in figura 643 | ||
il veicolo B deve attendere il transito degli altri tre veicoli |
![]() | ![]() | ||
il veicolo B può passare prima del veicolo L |
![]() | ![]() | ||
i veicoli L e D possono passare contemporaneamente per primi |
![]() | ![]() | ||
![]() | 4) | Il segnale n. 203 si può trovare | ||
lungo la strada comunale n. 19 |
![]() | ![]() | ||
all'inizio di una strada di campagna |
![]() | ![]() | ||
ad integrazione di segnali di direzione |
![]() | ![]() | ||
![]() | 5) | I sistemi di ritenuta per bambini | ||
sono destinati ai passeggeri di età inferiore ai 12 anni e di statura inferiore a 1,50 m |
![]() | ![]() | ||
devono essere di tipo omologato e mantenuti sempre efficienti |
![]() | ![]() | ||
hanno caratteristiche diverse a seconda del peso del passeggero |
![]() | ![]() | ||
![]() | 6) | I segnali luminosi della fig. 161 | ||
sono posti su itinerari con semafori sincronizzati |
![]() | ![]() | ||
obbligano a mantenere la velocità indicata dal semaforo a luce verde |
![]() | ![]() | ||
vietano di superare la velocità indicata con luce rossa |
![]() | ![]() | ||
![]() | 7) | Il segnale n. 52 | ||
consente di proseguire diritto |
![]() | ![]() | ||
non consente il sorpasso |
![]() | ![]() | ||
indica le corsie riservate agli autobus in servizio pubblico |
![]() | ![]() | ||
![]() | 8) | Chi guida un veicolo, anche se ad elevate prestazioni, deve comunque | ||
guidare sempre al centro della strada, però senza superare la striscia di corsia |
![]() | ![]() | ||
sorpassare in ogni condizione di traffico, purché non ci sia il segnale di divieto |
![]() | ![]() | ||
tenere strettamente la destra, quando si effettua una svolta a destra |
![]() | ![]() | ||
![]() | 9) | L'intersezione a raso (incrocio) è | ||
un passaggio a livello |
![]() | ![]() | ||
un'intersezione allo stesso livello |
![]() | ![]() | ||
un'intersezione tra due o più strade |
![]() | ![]() | ||
![]() | 10) | Il segnale n. 85 | ||
vale solo nei giorni feriali, salvo diversa indicazione |
![]() | ![]() | ||
vieta la fermata nel tratto precedente, se integrato con pannello con freccia verso il basso |
![]() | ![]() | ||
consente l'arresto in casi di forza maggiore (semaforo rosso, intasamento del traffico) |
![]() | ![]() | ||