Schede patente B 2010
Attenzione,
Per i nuovi quiz della patente B in vigore dal 20 dicembre 2021 clicca qui!
In questa pagina sono presenti i vecchi quiz della patente 2010.
Attenzione,
Per i nuovi quiz della patente B in vigore dal 20 dicembre 2021 clicca qui!
In questa pagina sono presenti i vecchi quiz della patente 2010.
|
![]() | 1) | In caso di incidente stradale, il conducente | ||
deve annotare le generalità dell'altro conducente e gli estremi di patente veicolo e assicurazione |
![]() | ![]() | ||
se ha torto deve prendere le generalità dell'altro conducente, se ha ragione non occorre |
![]() | ![]() | ||
per la denunzia all'assicurazione può avvalersi del modulo di constatazione amichevole |
![]() | ![]() | ||
![]() | 2) | Il segnale n. 93 | ||
consente al conducente di proseguire soltanto diritto |
![]() | ![]() | ||
obbliga a svoltare a destra o a sinistra |
![]() | ![]() | ||
indica la fine del doppio senso di circolazione |
![]() | ![]() | ||
![]() | 3) | Il segnale n. 56 | ||
vieta il transito alle sole autovetture |
![]() | ![]() | ||
consente il sorpasso di veicoli a trazione animale |
![]() | ![]() | ||
consente ad un autocarro di sorpassare un motociclo |
![]() | ![]() | ||
![]() | 4) | Nell'incrocio rappresentato in figura 660 | ||
il veicolo B ha diritto di precedenza sul veicolo D |
![]() | ![]() | ||
i veicoli D e B devono passare dopo il veicolo H |
![]() | ![]() | ||
il veicolo B deve passare per ultimo |
![]() | ![]() | ||
![]() | 5) | Il sorpasso a destra è consentito | ||
quando il conducente da sorpassare intende arrestarsi a sinistra su carreggiata a senso unico |
![]() | ![]() | ||
quando avviene nei confronti dei motocicli e ci sia spazio sufficiente |
![]() | ![]() | ||
quando il flusso della circolazione è lento, se non si supera la striscia bianca di margine |
![]() | ![]() | ||
![]() | 6) | Con la patente di categoria A si possono guidare | ||
tricicli e quadricicli a motore |
![]() | ![]() | ||
macchine operatrici |
![]() | ![]() | ||
motocicli, purché di cilindrata non superiore a 150 cm3 |
![]() | ![]() | ||
![]() | 7) | Secondo la segnaletica orizzontale rappresentata in figura 595 | ||
il veicolo C può andare diritto dando la precedenza al veicolo B |
![]() | ![]() | ||
il veicolo B può svoltare a sinistra dando la precedenza al veicolo A |
![]() | ![]() | ||
il veicolo A può svoltare a sinistra dando la precedenza al veicolo C |
![]() | ![]() | ||
![]() | 8) | Il segnale n. 34 | ||
ha tre dischi che indicano la disposizione effettiva delle luci del semaforo |
![]() | ![]() | ||
indica che bisogna rallentare per potersi all'occorrenza fermare |
![]() | ![]() | ||
preavvisa la presenza di un segnale di STOP |
![]() | ![]() | ||
![]() | 9) | Durante la marcia, l'uso dei proiettori a luce anabbagliante | ||
non è consentito nelle gallerie |
![]() | ![]() | ||
è obbligatorio anche di giorno quando si superano convogli militari |
![]() | ![]() | ||
sia nei centri abitati che fuori è obbligatorio in caso di nebbia fitta |
![]() | ![]() | ||
![]() | 10) | Il segnale n. 224 | ||
presegnala i lavori in corso in fondo alla strada |
![]() | ![]() | ||
è posto all'inizio di una strada senza uscita per i veicoli |
![]() | ![]() | ||
non consente il transito dei pedoni |
![]() | ![]() | ||