Schede patente B 2010
Attenzione,
Per i nuovi quiz della patente B in vigore dal 20 dicembre 2021 clicca qui!
In questa pagina sono presenti i vecchi quiz della patente 2010.
Attenzione,
Per i nuovi quiz della patente B in vigore dal 20 dicembre 2021 clicca qui!
In questa pagina sono presenti i vecchi quiz della patente 2010.
|
![]() | 1) | Il veicolo S di figura 676, muovendosi in retromarcia per immettersi nella circolazione, deve | ||
dare la precedenza a tutti i veicoli in transito |
![]() | ![]() | ||
dare la precedenza solo ai veicoli che transitano nel suo senso di marcia |
![]() | ![]() | ||
fare attenzione agli eventuali pedoni in transito dietro di esso e dar loro la precedenza |
![]() | ![]() | ||
![]() | 2) | Il segnale n. 256 | ||
indica i punti di fermata degli autobus di pubblico trasporto extraurbani |
![]() | ![]() | ||
indica il luogo dove attendere un autobus di pubblico trasporto extraurbano |
![]() | ![]() | ||
lungo le strade urbane indica fermate di autobus di linee extraurbane |
![]() | ![]() | ||
![]() | 3) | Il segnale n. 26 | ||
presegnala una strada di campagna |
![]() | ![]() | ||
presegnala la probabile presenza di veicoli a trazione animale |
![]() | ![]() | ||
presegnala un tratto di strada con probabile presenza di animali domestici |
![]() | ![]() | ||
![]() | 4) | Nel rispetto dei prescritti limiti massimi di velocità, il conducente di un veicolo è tenuto a regolare la velocità in funzione | ||
della visibilità |
![]() | ![]() | ||
della potenza del motore |
![]() | ![]() | ||
delle condizioni del traffico |
![]() | ![]() | ||
![]() | 5) | Il simbolo rappresentato nella figura 698 | ||
è posto su una spia luminosa di colore rosso |
![]() | ![]() | ||
contrassegna la spia, a luce pulsante, di sosta in seconda fila |
![]() | ![]() | ||
è il segnale mobile di auto ferma |
![]() | ![]() | ||
![]() | 6) | Nell'intersezione di figura 633 | ||
l'ordine di precedenza dei veicoli è: N, R, A |
![]() | ![]() | ||
se A non dà la precedenza, N deve suonare e procedere ugualmente per far valere il suo diritto |
![]() | ![]() | ||
il veicolo A può transitare prima del veicolo R, ma dopo il veicolo N |
![]() | ![]() | ||
![]() | 7) | Il segnale n. 100 significa | ||
che bisogna in ogni caso avvicinarsi il più possibile all'asse della carreggiata |
![]() | ![]() | ||
che si sta incrociando una biforcazione pericolosa |
![]() | ![]() | ||
che è obbligatorio svoltare unicamente a sinistra |
![]() | ![]() | ||
![]() | 8) | Il fine del primo soccorso è | ||
attuare semplici ed immediate misure di sopravvivenza |
![]() | ![]() | ||
evitare, per quanto possibile, che la vittima subisca ulteriori lesioni |
![]() | ![]() | ||
porre la vittima in posizione più comoda |
![]() | ![]() | ||
![]() | 9) | Il segnale n. 80 | ||
è un segnale di fine prescrizione |
![]() | ![]() | ||
indica la fine di un cantiere di lavoro |
![]() | ![]() | ||
indica la fine delle prescrizioni precedentemente imposte |
![]() | ![]() | ||
![]() | 10) | Secondo la segnaletica orizzontale rappresentata in figura 595 | ||
il veicolo A deve andare diritto |
![]() | ![]() | ||
il veicolo C deve svoltare a destra |
![]() | ![]() | ||
il veicolo B deve svoltare a destra |
![]() | ![]() | ||