Schede patente B 2010
Attenzione,
Per i nuovi quiz della patente B in vigore dal 20 dicembre 2021 clicca qui!
In questa pagina sono presenti i vecchi quiz della patente 2010.
Attenzione,
Per i nuovi quiz della patente B in vigore dal 20 dicembre 2021 clicca qui!
In questa pagina sono presenti i vecchi quiz della patente 2010.
|
![]() | 1) | Se di notte, su strada extraurbana a doppio senso e a due corsie complessivamente, ci accingiamo a sorpassare il veicolo che ci precede dobbiamo | ||
sorpassare sulla scia di un veicolo che limita la visibilità |
![]() | ![]() | ||
valutare se lo spazio libero sia sufficiente ad effettuare correttamente la manovra |
![]() | ![]() | ||
effettuare la manovra solo se il nostro autoveicolo ha installate trombe bitonali |
![]() | ![]() | ||
![]() | 2) | Il segnale n. 119 | ||
segnala posto di blocco stradale istituito da organi di polizia al quale è obbligatorio fermarsi |
![]() | ![]() | ||
segnala una stazione autostradale alla quale è obbligatorio fermarsi |
![]() | ![]() | ||
impone di fermarsi e dare precedenza ai mezzi della polizia |
![]() | ![]() | ||
![]() | 3) | In presenza di tratti di strada ghiacciati è opportuno | ||
usare maggiore attenzione nell'accesso a zone in ombra |
![]() | ![]() | ||
lasciare di colpo l'acceleratore, con marcia bassa innestata |
![]() | ![]() | ||
evitare brusche accelerazioni |
![]() | ![]() | ||
![]() | 4) | Dovendo attraversare l'incrocio rappresentato in figura 636 | ||
il veicolo S può transitare subito dopo il veicolo T |
![]() | ![]() | ||
il veicolo A può transitare per primo |
![]() | ![]() | ||
i veicoli A e S possono transitare contemporaneamente dopo il passaggio del veicolo T |
![]() | ![]() | ||
![]() | 5) | Le strisce lungo l'asse della carreggiata | ||
possono essere integrate o sostituite con una serie di chiodi o catadiottri, se discontinue |
![]() | ![]() | ||
continue, non consentono il sorpasso in ogni caso |
![]() | ![]() | ||
discontinue consentono il sorpasso occupando momentaneamente la corsia destinata al senso opposto |
![]() | ![]() | ||
![]() | 6) | Il segnale 251 | ||
è installato nel punto della deviazione consigliata per autocarri |
![]() | ![]() | ||
indica l'obbligo per gli autocarri di svoltare a destra |
![]() | ![]() | ||
indica un'area di rifornimento per veicoli adibiti al trasporto di merce |
![]() | ![]() | ||
![]() | 7) | L'autostrada | ||
può comprendere piste ciclabili |
![]() | ![]() | ||
è priva di accessi privati |
![]() | ![]() | ||
è riservata alla circolazione di alcune categorie di veicoli a motore |
![]() | ![]() | ||
![]() | 8) | Il segnale n. 59 | ||
consente l'uso del clacson per richiamare l'attenzione in qualsiasi circostanza |
![]() | ![]() | ||
indica un divieto che può non essere osservato da chi trasporta feriti o ammalati gravi |
![]() | ![]() | ||
vieta l'uso di avvisatori acustici (clacson o trombe) |
![]() | ![]() | ||
![]() | 9) | In caso di avverse condizioni del tempo, prima di partire bisogna | ||
pulire bene il parabrezza e i vetri che interessano la visibilità del conducente |
![]() | ![]() | ||
pulire il radiatore dell'acqua |
![]() | ![]() | ||
pulire i vetri dei dispositivi di segnalazione visiva e di quelli di illuminazione |
![]() | ![]() | ||
![]() | 10) | Il segnale n. 14 | ||
presegnala un passaggio a livello ferroviario senza barriere |
![]() | ![]() | ||
può essere integrato con un dispositivo a due luci rosse che si accendono alternativamente |
![]() | ![]() | ||
presegnala un semaforo tranviario a 150 m |
![]() | ![]() | ||