Schede patente B 2010
Attenzione,
Per i nuovi quiz della patente B in vigore dal 20 dicembre 2021 clicca qui!
In questa pagina sono presenti i vecchi quiz della patente 2010.
Attenzione,
Per i nuovi quiz della patente B in vigore dal 20 dicembre 2021 clicca qui!
In questa pagina sono presenti i vecchi quiz della patente 2010.
|
![]() | 1) | Il segnale n. 95 significa | ||
divieto di svoltare a destra |
![]() | ![]() | ||
che si deve svoltare a destra |
![]() | ![]() | ||
che non è consentito proseguire diritto |
![]() | ![]() | ||
![]() | 2) | L'assunzione di alcool influenza la guida in quanto | ||
la facilita perché aumenta la capacità di concentrazione |
![]() | ![]() | ||
la rende meno sicura poiché può indurre eccitazione ed imprudenza |
![]() | ![]() | ||
migliora la capacità visiva |
![]() | ![]() | ||
![]() | 3) | Debbono essere tenuti il più possibile vicino al margine destro della carreggiata | ||
i veicoli che percorrono una curva su strada a due corsie e a doppio senso di circolazione |
![]() | ![]() | ||
i filoveicoli |
![]() | ![]() | ||
i veicoli che intendono effettuare una svolta a sinistra |
![]() | ![]() | ||
![]() | 4) | Con la patente della sottocategoria A1 si possono condurre | ||
quadricicli a motore per trasporto merci di massa a vuoto fino a 550 kg e potenza fino a 15 kW |
![]() | ![]() | ||
motocicli di qualunque cilindrata |
![]() | ![]() | ||
motocicli di cilindrata non oltre 125 cm3 e potenza massima non oltre 11 kW |
![]() | ![]() | ||
![]() | 5) | La striscia gialla a zig zag in figura 546 | ||
consente all'autobus la manovra di reinserimento nel traffico |
![]() | ![]() | ||
interessa solo gli autobus |
![]() | ![]() | ||
delimita nei parcheggi gli spazi per la sosta |
![]() | ![]() | ||
![]() | 6) | Secondo le norme di precedenza nell'incrocio rappresentato in figura 659 | ||
i veicoli passano nell'ordine: R, C, A |
![]() | ![]() | ||
il veicolo A passa prima del veicolo R e dopo il veicolo C |
![]() | ![]() | ||
il veicolo R non deve dare la precedenza ad alcun veicolo |
![]() | ![]() | ||
![]() | 7) | Durante la marcia (salvo diversa precisazione), l'uso delle luci di posizione è obbligatorio | ||
in ogni caso di scarsa visibilità, abbinato all'uso degli anabbaglianti |
![]() | ![]() | ||
se il veicolo sosta di notte su carreggiata sufficientemente illuminata |
![]() | ![]() | ||
da mezz'ora dopo il tramonto del sole a mezz'ora prima del suo sorgere |
![]() | ![]() | ||
![]() | 8) | Il segnale n. 252 indica | ||
cantonieri al lavoro nei pressi della carreggiata |
![]() | ![]() | ||
nelle vicinanze, area di sosta in cui il conducente può riparare il proprio veicolo |
![]() | ![]() | ||
self-service di riparazione veicolo nelle vicinanze |
![]() | ![]() | ||
![]() | 9) | Il segnale n. 85 | ||
vieta la sosta, ma consente la fermata |
![]() | ![]() | ||
consente la fermata per far salire o scendere passeggeri |
![]() | ![]() | ||
lungo le strade dove è posto vale 24 ore su 24 |
![]() | ![]() | ||
![]() | 10) | Il segnale n. 26 | ||
invita a fare attenzione per la probabile presenza di animali sulla carreggiata |
![]() | ![]() | ||
presegnala la possibilità di trovare sulla strada animali vaganti |
![]() | ![]() | ||
presegnala un tratto di strada con probabile attraversamento di animali domestici |
![]() | ![]() | ||