Schede patente B 2010
Attenzione,
Per i nuovi quiz della patente B in vigore dal 20 dicembre 2021 clicca qui!
In questa pagina sono presenti i vecchi quiz della patente 2010.
Attenzione,
Per i nuovi quiz della patente B in vigore dal 20 dicembre 2021 clicca qui!
In questa pagina sono presenti i vecchi quiz della patente 2010.
|
![]() | 1) | Il segnale n. 119 | ||
obbliga a rallentare per essere pronti a fermarsi in caso di segnalazione da parte degli agenti |
![]() | ![]() | ||
situato a distanza opportuna dal posto di blocco, è ripetuto all'altezza del punto di arresto |
![]() | ![]() | ||
presegnala un confine di stato con obbligo di arrestarsi |
![]() | ![]() | ||
![]() | 2) | I conducenti dei veicoli a motore devono azionare la segnalazione luminosa di pericolo (lampeggio simultaneo di tutti gli indicatori luminosi di direzione) | ||
quando si verificano improvvisi rallentamenti o incolonnamenti |
![]() | ![]() | ||
di notte, nei casi di inefficienza delle luci di posizione |
![]() | ![]() | ||
quando si sosta in seconda fila |
![]() | ![]() | ||
![]() | 3) | In presenza del segnale n. 8 | ||
è necessario fermarsi se sono in funzione le due luci rosse lampeggianti |
![]() | ![]() | ||
è consentito il sorpasso, entro la semicarreggiata, per affiancarsi ai veicoli fermi in attesa |
![]() | ![]() | ||
è necessario fermarsi se è in funzione il segnale acustico |
![]() | ![]() | ||
![]() | 4) | Il segnale n. 90 | ||
vale solo nelle ore notturne |
![]() | ![]() | ||
vieta la sosta nel luogo dove è posto |
![]() | ![]() | ||
consente la sosta a particolari categorie di veicoli |
![]() | ![]() | ||
![]() | 5) | Nell'intersezione di figura 631 | ||
l'ordine di transito dei veicoli è: F, R, D |
![]() | ![]() | ||
vige la regola generale della precedenza ai veicoli provenienti da destra |
![]() | ![]() | ||
il filobus passa per primo perché vincolato alla linea elettrica aerea |
![]() | ![]() | ||
![]() | 6) | Il veicolo S di figura 676, muovendosi in retromarcia per immettersi nella circolazione, deve | ||
azionare gli indicatori di direzione |
![]() | ![]() | ||
suonare ripetutamente il clacson durante la manovra |
![]() | ![]() | ||
manovrare velocemente per liberare il posteggio |
![]() | ![]() | ||
![]() | 7) | Il pannello integrativo n. 139 | ||
comporta, in caso di pioggia, l'aumento della distanza di sicurezza |
![]() | ![]() | ||
indica una zona soggetta a frequenti irrigazioni dei campi |
![]() | ![]() | ||
indica che, quando piove, può verificarsi perdita di aderenza |
![]() | ![]() | ||
![]() | 8) | Si è tenuti a regolare la velocità in funzione | ||
della portata del veicolo indicata nella carta di circolazione |
![]() | ![]() | ||
delle condizioni del traffico |
![]() | ![]() | ||
della cilindrata del veicolo |
![]() | ![]() | ||
![]() | 9) | In caso di strada innevata il conducente deve | ||
montare le catene o i pneumatici per neve sulle ruote motrici |
![]() | ![]() | ||
innestare la doppia trazione, ove il veicolo ne sia provvisto |
![]() | ![]() | ||
lungo salite con forti pendenze tenere un'andatura con fasi frequenti di frenatura e accelerazione |
![]() | ![]() | ||
![]() | 10) | Il bordo verticale del marciapiede dipinto a tratti alterni gialli e neri (fig. 670) indica | ||
che non si può lasciare il veicolo in sosta lungo il tratto così contrassegnato |
![]() | ![]() | ||
l'estensione del divieto di sosta |
![]() | ![]() | ||
che è vietata la fermata |
![]() | ![]() | ||