Schede patente B 2010
Attenzione,
Per i nuovi quiz della patente B in vigore dal 20 dicembre 2021 clicca qui!
In questa pagina sono presenti i vecchi quiz della patente 2010.
Attenzione,
Per i nuovi quiz della patente B in vigore dal 20 dicembre 2021 clicca qui!
In questa pagina sono presenti i vecchi quiz della patente 2010.
|
![]() | 1) | Il segnale n. 224 | ||
indica una strada senza sbocco per i veicoli |
![]() | ![]() | ||
vieta il transito dei veicoli a motore |
![]() | ![]() | ||
consente il transito delle autovetture |
![]() | ![]() | ||
![]() | 2) | L'autostrada | ||
è priva di incroci a raso |
![]() | ![]() | ||
è riservata alla circolazione dei soli autoveicoli |
![]() | ![]() | ||
non consente la circolazione alle macchine agricole |
![]() | ![]() | ||
![]() | 3) | L'uso degli indicatori di direzione è obbligatorio | ||
quando ci si arresta per cause di interruzione della circolazione |
![]() | ![]() | ||
ogni qualvolta si deve fare una manovra di svolta |
![]() | ![]() | ||
solo quando si effettua la manovra di svolta a sinistra |
![]() | ![]() | ||
![]() | 4) | Le segnalazioni luminose della figura n. 161 | ||
consigliano al conducente di mantenere la velocità indicata nel simbolo acceso |
![]() | ![]() | ||
indicano la velocità massima rispettivamente per autovetture, motocicli, autocarri |
![]() | ![]() | ||
indicano la velocità consigliata per poter usufruire dell' "onda verde" |
![]() | ![]() | ||
![]() | 5) | Salvo diversa segnalazione, il limite massimo di velocità consentito è di | ||
130 km/h sulle autostrade |
![]() | ![]() | ||
45 km/h per i ciclomotori |
![]() | ![]() | ||
100 km/h sulle strade extraurbane principali |
![]() | ![]() | ||
![]() | 6) | Il segnale n. 101 | ||
indica una discesa pericolosa a sinistra |
![]() | ![]() | ||
obbliga i conducenti a passare a sinistra di un ostacolo |
![]() | ![]() | ||
obbliga i conducenti a passare a sinistra di un cantiere stradale |
![]() | ![]() | ||
![]() | 7) | In caso di evidente emorragia esterna si deve | ||
limitarsi a coprire la ferita |
![]() | ![]() | ||
tamponare la ferita e chiamare subito i soccorsi |
![]() | ![]() | ||
cercare di arrestare la fuoriuscita del sangue |
![]() | ![]() | ||
![]() | 8) | Nell'incrocio rappresentato in figura 604 | ||
i veicoli A e R passano contemporaneamente |
![]() | ![]() | ||
ogni veicolo ha la destra occupata |
![]() | ![]() | ||
i veicoli transitano nel seguente ordine: R, D, A |
![]() | ![]() | ||
![]() | 9) | Il segnale n. 20 | ||
presegnala un restringimento della carreggiata posto sulla destra |
![]() | ![]() | ||
presegnala una strettoia sul lato sinistro della carreggiata |
![]() | ![]() | ||
impone, se occorre, di fermarsi ed in ogni caso di moderare la velocità |
![]() | ![]() | ||
![]() | 10) | Il segnale n. 60 | ||
è un divieto di sorpasso per i veicoli superiori a 3,5 t non destinati al trasporto di persone |
![]() | ![]() | ||
vieta agli autocarri di massa a pieno carico pari a 5,5 t di sorpassare veicoli a motore |
![]() | ![]() | ||
consente ad un autocarro di massa a pieno carico superiore a 3,5 t di sorpassare un motociclo |
![]() | ![]() | ||