Schede patente B 2010
Attenzione,
Per i nuovi quiz della patente B in vigore dal 20 dicembre 2021 clicca qui!
In questa pagina sono presenti i vecchi quiz della patente 2010.
Attenzione,
Per i nuovi quiz della patente B in vigore dal 20 dicembre 2021 clicca qui!
In questa pagina sono presenti i vecchi quiz della patente 2010.
|
![]() | 1) | La patente di guida della categoria B è confermata | ||
senza alcuna formalità, dal medico di famiglia |
![]() | ![]() | ||
solo se si supera una prova pratica di guida |
![]() | ![]() | ||
dalla Motorizzazione Civile |
![]() | ![]() | ||
![]() | 2) | Il segnale n. 79 | ||
obbliga i veicoli aventi massa per asse superiore a 6,5 t a procedere a passo d'uomo |
![]() | ![]() | ||
può trovarsi prima di un ponte |
![]() | ![]() | ||
vieta il transito ai veicoli con massa complessiva a pieno carico superiore a 6,5 t |
![]() | ![]() | ||
![]() | 3) | La distanza di un veicolo rispetto al veicolo che precede deve essere determinata | ||
in relazione alla velocità del veicolo |
![]() | ![]() | ||
in relazione alla prontezza dei riflessi del conducente |
![]() | ![]() | ||
in relazione alla larghezza del veicolo che precede |
![]() | ![]() | ||
![]() | 4) | Il segnale n. 103 | ||
indica al conducente gli unici passaggi consentiti |
![]() | ![]() | ||
indica circolazione rotatoria consentita nei due sensi |
![]() | ![]() | ||
è di norma preceduto dal segnale ROTATORIA |
![]() | ![]() | ||
![]() | 5) | Il segnale n. 45 | ||
si incontra prima di una strettoia a due corsie |
![]() | ![]() | ||
si può incontrare prima di un qualsiasi restringimento della carreggiata |
![]() | ![]() | ||
può essere posto in una strada con strettoia |
![]() | ![]() | ||
![]() | 6) | Il segnale di figura 245 | ||
precisa il senso di percorrenza delle corsie |
![]() | ![]() | ||
indica come devono essere utilizzate le corsie costituenti la carreggiata |
![]() | ![]() | ||
delimita con la striscia gialla una pista ciclabile |
![]() | ![]() | ||
![]() | 7) | Nell'incrocio rappresentato nella figura 614 | ||
il veicolo T deve attendere il transito dei veicoli R ed A |
![]() | ![]() | ||
il veicolo T passa per ultimo |
![]() | ![]() | ||
il veicolo T transita prima degli altri veicoli |
![]() | ![]() | ||
![]() | 8) | In caso di pioggia occorre | ||
frenare energicamente |
![]() | ![]() | ||
se la pioggia è intensa, accendere le luci anabbaglianti |
![]() | ![]() | ||
manovrare con prudenza lo sterzo |
![]() | ![]() | ||
![]() | 9) | Ciascuno dei primi due segnali di figura n. 155 | ||
con luce verde accesa consente di proseguire nella direzione della freccia |
![]() | ![]() | ||
con luce rossa accesa impone l'arresto dei veicoli diretti nel senso della freccia |
![]() | ![]() | ||
regola l'accesso sui pontili di imbarco delle navi traghetto |
![]() | ![]() | ||
![]() | 10) | Per mantenere i freni efficienti è necessario sottoporre a periodici controlli | ||
la struttura del pneumatico |
![]() | ![]() | ||
la consistenza della polvere dei ferodi |
![]() | ![]() | ||
la capacità di frenatura |
![]() | ![]() | ||