Schede patente B 2010
Attenzione,
Per i nuovi quiz della patente B in vigore dal 20 dicembre 2021 clicca qui!
In questa pagina sono presenti i vecchi quiz della patente 2010.
Attenzione,
Per i nuovi quiz della patente B in vigore dal 20 dicembre 2021 clicca qui!
In questa pagina sono presenti i vecchi quiz della patente 2010.
|
![]() | 1) | E' ammessa la marcia per file parallele | ||
su strada a doppio senso con due corsie complessivamente |
![]() | ![]() | ||
solo su carreggiate a tre corsie per senso di marcia |
![]() | ![]() | ||
sempre se la carreggiata a doppio senso ha almeno due corsie per ogni senso di marcia |
![]() | ![]() | ||
![]() | 2) | La sosta è vietata | ||
sui marciapiedi, salvo diversa segnalazione |
![]() | ![]() | ||
nelle aree di servizio delle autostrade |
![]() | ![]() | ||
in prossimità dei passaggi a livello, solo se senza barriere |
![]() | ![]() | ||
![]() | 3) | Il segnale n. 52 | ||
indica incrocio con precedenza rispetto ai soli veicoli provenienti da destra |
![]() | ![]() | ||
non consente il sorpasso |
![]() | ![]() | ||
indica che il tratto di strada gode del diritto di precedenza |
![]() | ![]() | ||
![]() | 4) | Qualora l'infortunato presenti stato di shock, occorre | ||
farlo camminare per riattivare la circolazione |
![]() | ![]() | ||
impedire che si raffreddi coprendolo come meglio sia possibile |
![]() | ![]() | ||
somministrare piccole quantità di superalcoolici |
![]() | ![]() | ||
![]() | 5) | Secondo le norme di precedenza nell'incrocio rappresentato in figura 655 | ||
il veicolo S transita prima di tutti gli altri veicoli |
![]() | ![]() | ||
il veicolo A deve dare la precedenza al veicolo S |
![]() | ![]() | ||
il veicolo A deve transitare dopo il veicolo E |
![]() | ![]() | ||
![]() | 6) | Il pannello integrativo n. 132 | ||
indica veicoli incidentati sulla carreggiata |
![]() | ![]() | ||
segnala un incidente stradale e la necessità di moderare la velocità |
![]() | ![]() | ||
indica il pericolo di collisione con veicoli provenienti da destra |
![]() | ![]() | ||
![]() | 7) | Il segnale n. 56 | ||
vieta ad un'autovettura di sorpassare un velocipede |
![]() | ![]() | ||
vieta il sorpasso fra autoveicoli anche se la manovra può compiersi entro la semicarreggiata |
![]() | ![]() | ||
consente il sorpasso di ciclomotori |
![]() | ![]() | ||
![]() | 8) | E' di colore rosso la spia | ||
di accensione dei proiettori |
![]() | ![]() | ||
dei fendinebbia posteriori |
![]() | ![]() | ||
di accensione delle luci di posizione |
![]() | ![]() | ||
![]() | 9) | La segnaletica orizzontale rappresentata in figura 531 | ||
vieta di spostarsi nella parte sinistra della carreggiata, avvicinandosi al passaggio a livello |
![]() | ![]() | ||
è tracciata sulle corsie di avvicinamento ai passaggi a livello |
![]() | ![]() | ||
presegnala un incrocio |
![]() | ![]() | ||
![]() | 10) | Il segnale n. 95 significa | ||
area di parcheggio a destra |
![]() | ![]() | ||
che non è consentito svoltare a sinistra |
![]() | ![]() | ||
preavviso di curva a destra |
![]() | ![]() | ||