Schede patente B 2010
Attenzione,
Per i nuovi quiz della patente B in vigore dal 20 dicembre 2021 clicca qui!
In questa pagina sono presenti i vecchi quiz della patente 2010.
Attenzione,
Per i nuovi quiz della patente B in vigore dal 20 dicembre 2021 clicca qui!
In questa pagina sono presenti i vecchi quiz della patente 2010.
|
![]() | 1) | La fermata del veicolo per la semplice salita e discesa dei passeggeri è sempre vietata | ||
nelle curve e sui dossi |
![]() | ![]() | ||
in corrispondenza e in prossimità dei segnali stradali, anche se perfettamente visibili |
![]() | ![]() | ||
sui passaggi per ciclisti |
![]() | ![]() | ||
![]() | 2) | Il segnale n. 63 | ||
è un segnale di prescrizione |
![]() | ![]() | ||
vieta il transito ai velocipedi |
![]() | ![]() | ||
vieta il transito ai ciclisti |
![]() | ![]() | ||
![]() | 3) | L'inquinamento atmosferico prodotto dai veicoli con motore a scoppio | ||
scompare del tutto accelerando a fondo perché l'elevata temperatura brucia i residui incombusti |
![]() | ![]() | ||
può essere ridotto controllando l'efficienza delle candele |
![]() | ![]() | ||
può essere ridotto facendo uso di veicoli dotati di marmitta catalitica |
![]() | ![]() | ||
![]() | 4) | Il sorpasso è vietato quando | ||
si deve superare la linea continua |
![]() | ![]() | ||
si è in corrispondenza di una curva o di un dosso sulle strade a senso unico |
![]() | ![]() | ||
il veicolo che ci precede è uno dei mezzi di soccorso con il lampeggiante giallo acceso |
![]() | ![]() | ||
![]() | 5) | Il segnale n. 98 | ||
indica la facoltà di passare a destra o a sinistra di un'isola spartitraffico |
![]() | ![]() | ||
indica l'inizio del doppio senso di circolazione |
![]() | ![]() | ||
obbliga a svoltare a destra o a sinistra al prossimo incrocio |
![]() | ![]() | ||
![]() | 6) | Il segnale n. 23 | ||
può presegnalare un tratto di strada con banchina pericolosa |
![]() | ![]() | ||
può presegnalare pericolo di caduta nella cunetta laterale |
![]() | ![]() | ||
presegnala la presenza di pietrisco sulla pavimentazione |
![]() | ![]() | ||
![]() | 7) | Secondo le norme di precedenza nell'incrocio rappresentato in figura 615 | ||
il veicolo A deve passare per ultimo |
![]() | ![]() | ||
i veicoli C e R passano per primi e contemporaneamente |
![]() | ![]() | ||
il veicolo R deve passare dopo il veicolo A |
![]() | ![]() | ||
![]() | 8) | Il pannello integrativo n. 134 | ||
completa l'indicazione del segnale ALTRI PERICOLI |
![]() | ![]() | ||
comporta di mantenere una distanza di almeno 20 m dalle macchine sgombraneve in funzione |
![]() | ![]() | ||
obbliga a sorpassare la macchina sgombraneve al lavoro |
![]() | ![]() | ||
![]() | 9) | Dei tre segnali rappresentati nella figura n. 160 | ||
il tipo A invita i conducenti ad usare particolare prudenza |
![]() | ![]() | ||
il tipo A invita i conducenti a moderare la velocità |
![]() | ![]() | ||
il tipo A può essere posto in corrispondenza di punti pericolosi |
![]() | ![]() | ||
![]() | 10) | Il numero delle persone trasportabili | ||
sugli autocarri è sempre di cinque compreso il conducente |
![]() | ![]() | ||
sulle autovetture può raggiungere il massimo di nove compreso il conducente |
![]() | ![]() | ||
sul sedile anteriore degli autocarri è al massimo di tre, compreso il conducente |
![]() | ![]() | ||