Schede patente B 2010
Attenzione,
Per i nuovi quiz della patente B in vigore dal 20 dicembre 2021 clicca qui!
In questa pagina sono presenti i vecchi quiz della patente 2010.
Attenzione,
Per i nuovi quiz della patente B in vigore dal 20 dicembre 2021 clicca qui!
In questa pagina sono presenti i vecchi quiz della patente 2010.
|
![]() | 1) | La sosta è vietata | ||
in corrispondenza di incroci semaforizzati |
![]() | ![]() | ||
in prossimità dei passaggi a livello, solo se senza barriere |
![]() | ![]() | ||
dove il ciglio verticale del marciapiede è dipinto a tratti alternati gialli e neri |
![]() | ![]() | ||
![]() | 2) | E' consentito attraversare l'incrocio in figura 618 secondo l'ordine | ||
il veicolo L contemporaneamente al veicolo C, poi il veicolo H |
![]() | ![]() | ||
il veicolo L per primo |
![]() | ![]() | ||
per primo il veicolo L, poi il veicolo H, per ultimo C |
![]() | ![]() | ||
![]() | 3) | I pneumatici degli autoveicoli con battistrada eccessivamente usurato | ||
sono più soggetti alla foratura |
![]() | ![]() | ||
provocano l'aumento dello spazio di frenatura del veicolo |
![]() | ![]() | ||
aumentano la probabilità di incidenti stradali |
![]() | ![]() | ||
![]() | 4) | Il segnale n. 48 | ||
presegnala sulla destra una strada senza uscita |
![]() | ![]() | ||
presegnala un incrocio a T con una strada secondaria che si immette da destra |
![]() | ![]() | ||
presegnala l'incrocio con una strada di minore importanza |
![]() | ![]() | ||
![]() | 5) | In una strada a senso unico di circolazione, con la segnaletica indicata in figura 502 | ||
la corsia di sinistra è di norma riservata al sorpasso |
![]() | ![]() | ||
si può sorpassare anche in curva |
![]() | ![]() | ||
anche per svoltare a sinistra bisogna rimanere nella corsia di destra |
![]() | ![]() | ||
![]() | 6) | Causa frequente di incidenti dovuti alle condizioni della strada può essere | ||
presenza di fanghiglia |
![]() | ![]() | ||
inizio di pioggia su fondo asciutto e polveroso |
![]() | ![]() | ||
fondo asfaltato ruvido |
![]() | ![]() | ||
![]() | 7) | Il segnale n. 79 | ||
vieta il transito ai veicoli aventi una massa per asse superiore a 6,5 t |
![]() | ![]() | ||
obbliga i veicoli aventi massa per asse superiore a 6,5 t a procedere a passo d'uomo |
![]() | ![]() | ||
fa riferimento alla massa effettiva sull'asse al momento del transito |
![]() | ![]() | ||
![]() | 8) | La distanza di un veicolo rispetto al veicolo che precede deve essere determinata | ||
in almeno 20 m se il veicolo che precede è una macchina spargitrice di sale in azione |
![]() | ![]() | ||
in relazione al tipo e allo stato di efficienza del veicolo |
![]() | ![]() | ||
in relazione al limite di velocità riportato sul retro del veicolo che precede |
![]() | ![]() | ||
![]() | 9) | Il segnale n. 169 | ||
preavvisa di svoltare a sinistra all'incrocio urbano per raggiungere l'autostrada Roma-L'Aquila |
![]() | ![]() | ||
vieta a tutti gli autocarri di proseguire diritto per Pescara |
![]() | ![]() | ||
è un preavviso di incrocio urbano con limitazione di transito |
![]() | ![]() | ||
![]() | 10) | Il segnale n. 105 | ||
impone di circolare ad una velocità di almeno 30 km/h |
![]() | ![]() | ||
consente di marciare a qualsiasi velocità superiore a 30 km/h |
![]() | ![]() | ||
vieta il transito ai veicoli che non siano in grado di osservare la prescrizione |
![]() | ![]() | ||