Schede patente B 2010
Attenzione,
Per i nuovi quiz della patente B in vigore dal 20 dicembre 2021 clicca qui!
In questa pagina sono presenti i vecchi quiz della patente 2010.
Attenzione,
Per i nuovi quiz della patente B in vigore dal 20 dicembre 2021 clicca qui!
In questa pagina sono presenti i vecchi quiz della patente 2010.
|
![]() | 1) | Il segnale n. 97 | ||
è un segnale di indicazione |
![]() | ![]() | ||
è posto all'inizio di una strada in pendenza |
![]() | ![]() | ||
preavvisa che non è consentito svoltare a destra |
![]() | ![]() | ||
![]() | 2) | Per evitare rumori molesti durante la circolazione si deve fra l'altro | ||
evitare di usare il clacson nei centri abitati se non in caso di effettivo e immediato pericolo |
![]() | ![]() | ||
suonare per richiamare un altro conducente solo se ha commesso un'infrazione nei nostri riguardi |
![]() | ![]() | ||
sostituire il segnale acustico con segnali luminosi, ma solamente di notte |
![]() | ![]() | ||
![]() | 3) | Nella fase di rientro dal sorpasso il conducente deve | ||
evitare manovre che impongano ai conducenti sorpassati di rallentare o di fermarsi |
![]() | ![]() | ||
suonare, di giorno, per segnalare la manovra al veicolo sorpassato |
![]() | ![]() | ||
accertarsi che l'auto sorpassata sia ben visibile dallo specchietto retrovisore |
![]() | ![]() | ||
![]() | 4) | La carta di circolazione è ritirata quando si circoli e | ||
il conducente si trovi in stato di ebbrezza in conseguenza all'uso di sostanze stupefacenti |
![]() | ![]() | ||
il proprietario del veicolo non abbia confermato la validità della patente |
![]() | ![]() | ||
il veicolo non sia stato presentato per l'annotazione dell'eventuale sostituzione del telaio |
![]() | ![]() | ||
![]() | 5) | Il segnale n. 38 | ||
presegnala la vicinanza di zone ad alto rischio d'incendio |
![]() | ![]() | ||
indica che stiamo attraversando o costeggiando un bosco facilmente infiammabile |
![]() | ![]() | ||
segnala un tratto di strada fiancheggiato da cave di pietra con pericolo di esplosioni |
![]() | ![]() | ||
![]() | 6) | Il suono prolungato del fischietto da parte dell'agente preposto al traffico | ||
serve per consentire il passaggio di veicoli di soccorso in servizio di emergenza |
![]() | ![]() | ||
indica che occorre fermarsi, se non si è ancora impegnato l'incrocio |
![]() | ![]() | ||
negli incroci, equivale al semaforo con luce rossa accesa |
![]() | ![]() | ||
![]() | 7) | Giungendo all'incrocio rappresentato in figura 643 | ||
il veicolo D può passare prima del veicolo B |
![]() | ![]() | ||
il veicolo H può passare per primo |
![]() | ![]() | ||
il veicolo H ha la destra occupata, in relazione alla sua destinazione |
![]() | ![]() | ||
![]() | 8) | In caso di evidente emorragia esterna si deve | ||
impedire assolutamente che l'infortunato beva acqua |
![]() | ![]() | ||
limitarsi a coprire la ferita |
![]() | ![]() | ||
tamponare la ferita e chiamare subito i soccorsi |
![]() | ![]() | ||
![]() | 9) | Il segnale n. 81 | ||
prescrive ai veicoli che non superano la velocità di 50 km/h di marciare sulla corsia di destra |
![]() | ![]() | ||
indica il limite di velocità per tutti i veicoli |
![]() | ![]() | ||
indica la fine del limite massimo di velocità |
![]() | ![]() | ||
![]() | 10) | Il pannello integrativo di uno dei tipi riprodotti in fig. n. 146 | ||
indica i sottopassaggi della strada principale |
![]() | ![]() | ||
distingue i tronchi stradali principali a precedenza da quelli subordinati |
![]() | ![]() | ||
è installato su strada senza diritto di precedenza |
![]() | ![]() | ||