Schede patente B 2010
Attenzione,
Per i nuovi quiz della patente B in vigore dal 20 dicembre 2021 clicca qui!
In questa pagina sono presenti i vecchi quiz della patente 2010.
Attenzione,
Per i nuovi quiz della patente B in vigore dal 20 dicembre 2021 clicca qui!
In questa pagina sono presenti i vecchi quiz della patente 2010.
|
![]() | 1) | Il divieto di sosta può essere segnalato con | ||
il bordo verticale del marciapiede dipinto a strisce alternate oblique bianche e nere |
![]() | ![]() | ||
una striscia discontinua gialla che delimita un'area in cui è scritto BUS in giallo |
![]() | ![]() | ||
un disco nero con barra bianca luminosa obliqua |
![]() | ![]() | ||
![]() | 2) | Durante la marcia, l'uso dei proiettori a luce anabbagliante | ||
è sempre consentito in sostituzione dei proiettori di profondità |
![]() | ![]() | ||
fuori dai centri abitati, di notte, è obbligatorio anche se l'illuminazione pubblica è sufficiente |
![]() | ![]() | ||
non è consentito nelle gallerie |
![]() | ![]() | ||
![]() | 3) | Il segnale n. 253 indica | ||
che siamo in prossimità di un apparecchio telefonico pubblico |
![]() | ![]() | ||
la vicinanza di una centrale telefonica |
![]() | ![]() | ||
possibilità di usare i telefoni cellulari |
![]() | ![]() | ||
![]() | 4) | Due strisce parallele bianche discontinue che attraversano la carreggiata indicano (fig. 520) | ||
attraversamento per i ciclisti |
![]() | ![]() | ||
attraversamento pedonale diretto |
![]() | ![]() | ||
attraversamento pedonale urbano regolato da vigile o semaforo |
![]() | ![]() | ||
![]() | 5) | Il segnale n. 85 | ||
lungo le strade urbane indica che il divieto di fermata vige dalle ore 8.00 alle 20.00 |
![]() | ![]() | ||
vieta la sosta, ma consente la fermata |
![]() | ![]() | ||
vieta la fermata, ma consente la sosta |
![]() | ![]() | ||
![]() | 6) | Nell'intersezione di figura 663 | ||
il veicolo R, avendo la destra libera, non ha l'obbligo di moderare la velocità |
![]() | ![]() | ||
l'ordine di precedenza dei veicoli è: R, B, D, T |
![]() | ![]() | ||
per tutti i veicoli è obbligatorio l'uso dell'avvisatore acustico |
![]() | ![]() | ||
![]() | 7) | La responsabilità civile connessa al sinistro stradale | ||
grava sul proprietario e sul conducente del veicolo |
![]() | ![]() | ||
grava sull'impresa assicuratrice anche per danni superiori ai massimali |
![]() | ![]() | ||
è esclusa in caso di morte del danneggiato |
![]() | ![]() | ||
![]() | 8) | Il segnale n. 42 | ||
indica la distanza dal prossimo segnale di STOP |
![]() | ![]() | ||
indica la distanza dall'incrocio in cui dobbiamo dare precedenza |
![]() | ![]() | ||
preavvisa la presenza di un semaforo a tre luci a 320 m |
![]() | ![]() | ||
![]() | 9) | Il segnale n. 104 | ||
indica un incrocio regolato con circolazione rotatoria |
![]() | ![]() | ||
in corrispondenza di una piazza prescrive l'obbligo della circolazione seguendo il verso indicato |
![]() | ![]() | ||
è posto all'inizio di una strada senza uscita |
![]() | ![]() | ||
![]() | 10) | Nella fase di sorpasso il conducente è tenuto a | ||
accertarsi che non vi siano segnali che vietino la manovra |
![]() | ![]() | ||
segnalare continuamente con l'avvisatore acustico l'effettuazione della manovra |
![]() | ![]() | ||
mantenere in ogni caso la stessa marcia ed accelerare a fondo |
![]() | ![]() | ||