Schede patente B 2010
Attenzione,
Per i nuovi quiz della patente B in vigore dal 20 dicembre 2021 clicca qui!
In questa pagina sono presenti i vecchi quiz della patente 2010.
Attenzione,
Per i nuovi quiz della patente B in vigore dal 20 dicembre 2021 clicca qui!
In questa pagina sono presenti i vecchi quiz della patente 2010.
|
![]() | 1) | Se il vigile è a braccia aperte e distese perpendicolarmente alla nostra direzione di marcia come in figura 383 | ||
bisogna suonare, ma con moderazione, per richiamare l'attenzione del vigile |
![]() | ![]() | ||
non si può attraversare l'incrocio |
![]() | ![]() | ||
possiamo passare solo se svoltiamo a destra, dando però la precedenza ai pedoni che attraversano |
![]() | ![]() | ||
![]() | 2) | Il segnale di figura 280 | ||
può essere completato da eventuali luci gialle lampeggianti |
![]() | ![]() | ||
presegnala un cantiere mobile |
![]() | ![]() | ||
indica le corsie disponibili per la circolazione |
![]() | ![]() | ||
![]() | 3) | Il segnale n. 83 | ||
consente ad un autocarro di sorpassare un autobus |
![]() | ![]() | ||
indica la fine del divieto di sorpasso per veicoli merci di massa a pieno carico superiore a 3,5 t |
![]() | ![]() | ||
indica la fine del divieto di sorpasso precedentemente imposto |
![]() | ![]() | ||
![]() | 4) | Nell'intersezione di figura 631 | ||
l'ordine di transito dei veicoli è: R, D, F |
![]() | ![]() | ||
l'ordine di transito dei veicoli è: F, R, D |
![]() | ![]() | ||
se i veicoli rispettano i limiti di velocità non hanno l'obbligo di moderare la velocità |
![]() | ![]() | ||
![]() | 5) | Si deve in particolare regolare la velocità | ||
in caso di nebbia o foschia |
![]() | ![]() | ||
in prossimità delle scuole |
![]() | ![]() | ||
fuori dai centri abitati |
![]() | ![]() | ||
![]() | 6) | Il segnale n. 46 significa | ||
la fine del diritto di precedenza anche sulle strade urbane |
![]() | ![]() | ||
la fine di un'autostrada |
![]() | ![]() | ||
che dopo di esso si dovrà, di norma, dare la precedenza a destra |
![]() | ![]() | ||
![]() | 7) | Al fine di evitare il prodursi di incidenti stradali, il conducente controllerà spesso | ||
la rumorosità della marmitta |
![]() | ![]() | ||
lo stato di usura dei cilindri |
![]() | ![]() | ||
il funzionamento del tergicristallo |
![]() | ![]() | ||
![]() | 8) | I massimali della polizza di assicurazione R.C.A. (responsabilità civile auto) | ||
sono i premi massimi che le imprese assicuratrici possono richiedere |
![]() | ![]() | ||
possono essere elevati a discrezione del contraente, pagando la relativa maggiorazione di premio |
![]() | ![]() | ||
vanno pagati all'atto della stipula del contratto |
![]() | ![]() | ||
![]() | 9) | La patente di guida viene immediatamente ritirata, durante la circolazione | ||
quando il conducente superi di oltre 20 km/h il limite massimo di velocità consentito |
![]() | ![]() | ||
quando il titolare abbia ottenuto la sostituzione della propria patente con altra estera |
![]() | ![]() | ||
se il conducente non sistema correttamente il carico su invito degli organi di polizia |
![]() | ![]() | ||
![]() | 10) | Il segnale n. 107 | ||
consente il transito solo ai veicoli muniti di catene o pneumatici da neve |
![]() | ![]() | ||
presegnala la progressiva chilometrica oltre la quale è obbligatorio l'uso delle catene |
![]() | ![]() | ||
vieta la circolazione ai veicoli muniti di pneumatici con catene |
![]() | ![]() | ||