Schede patente B 2010
Attenzione,
Per i nuovi quiz della patente B in vigore dal 20 dicembre 2021 clicca qui!
In questa pagina sono presenti i vecchi quiz della patente 2010.
Attenzione,
Per i nuovi quiz della patente B in vigore dal 20 dicembre 2021 clicca qui!
In questa pagina sono presenti i vecchi quiz della patente 2010.
|
![]() | 1) | Al centro di un incrocio, se il vigile preposto al traffico ha un braccio alzato verticalmente come in figura 385 | ||
dobbiamo arrestarci prima dell'incrocio, se possiamo farlo in condizioni di sicurezza |
![]() | ![]() | ||
equivale alla luce gialla fissa del semaforo |
![]() | ![]() | ||
dobbiamo rallentare solo se nell'incrocio vi sono binari tranviari |
![]() | ![]() | ||
![]() | 2) | Il pannello integrativo n. 131 | ||
preavvisa un restringimento della carreggiata segnalato con segni orizzontali |
![]() | ![]() | ||
chiarisce l'indicazione del segnale ALTRI PERICOLI |
![]() | ![]() | ||
indica un tratto di strada sprovvisto di segnaletica orizzontale |
![]() | ![]() | ||
![]() | 3) | Il simbolo rappresentato nella figura 696 | ||
individua il comando per l'accensione delle luci anabbaglianti |
![]() | ![]() | ||
individua la spia luminosa di luci anabbaglianti |
![]() | ![]() | ||
indica il comando dei fendinebbia |
![]() | ![]() | ||
![]() | 4) | Il segnale n. 102 | ||
posto in presenza di un'isola di traffico, obbliga i conducenti a passare a destra |
![]() | ![]() | ||
indica una strada deformata a destra |
![]() | ![]() | ||
preavvisa l'obbligo di svoltare a destra |
![]() | ![]() | ||
![]() | 5) | Dovendo attraversare l'incrocio rappresentato in figura 636 | ||
i veicoli A e S possono transitare contemporaneamente dopo il passaggio del veicolo T |
![]() | ![]() | ||
il veicolo S deve attendere il transito dei veicoli T e A |
![]() | ![]() | ||
il veicolo A può transitare per primo |
![]() | ![]() | ||
![]() | 6) | Allorché ci accingiamo a scendere dall'autoveicolo dobbiamo tra l'altro | ||
tirare il freno a mano |
![]() | ![]() | ||
assicurarci, anche mediante lo specchietto retrovisore, che non sopraggiungano altri veicoli |
![]() | ![]() | ||
accertare che non vi siano nelle vicinanze parcheggi custoditi |
![]() | ![]() | ||
![]() | 7) | Il segnale n. 63 | ||
vieta il transito ai ciclomotori |
![]() | ![]() | ||
consente il transito ai pedoni |
![]() | ![]() | ||
vieta il transito ai ciclisti |
![]() | ![]() | ||
![]() | 8) | In presenza del segnale n. 7, posto su carreggiata a due corsie e a doppio senso | ||
è consentita la manovra di retromarcia |
![]() | ![]() | ||
si deve circolare il più possibile vicino al margine destro della carreggiata |
![]() | ![]() | ||
è necessario percorrere le curve con più attenzione in caso di pioggia |
![]() | ![]() | ||
![]() | 9) | In caso di strada innevata il conducente deve | ||
montare le catene sulle ruote posteriori, anche se la trazione è anteriore |
![]() | ![]() | ||
soprattutto su tratti in discesa, procedere con movimento quanto più possibile uniforme |
![]() | ![]() | ||
innestare la doppia trazione, ove il veicolo ne sia provvisto |
![]() | ![]() | ||
![]() | 10) | In prossimità o in corrispondenza degli incroci è vietato | ||
procedere a zig zag anche se le corsie direzionali sono delimitate da strisce discontinue |
![]() | ![]() | ||
effettuare la sosta su strada extraurbana |
![]() | ![]() | ||
fuori dei centri abitati effettuare la fermata |
![]() | ![]() | ||