Schede patente B 2010
Attenzione,
Per i nuovi quiz della patente B in vigore dal 20 dicembre 2021 clicca qui!
In questa pagina sono presenti i vecchi quiz della patente 2010.
Attenzione,
Per i nuovi quiz della patente B in vigore dal 20 dicembre 2021 clicca qui!
In questa pagina sono presenti i vecchi quiz della patente 2010.
|
![]() | 1) | Nell'incrocio rappresentato nella figura 648 il conducente del veicolo P | ||
ha la precedenza sul veicolo B |
![]() | ![]() | ||
transita contemporaneamente al veicolo B, ma dopo il tram |
![]() | ![]() | ||
deve dare la precedenza ai veicoli T e G |
![]() | ![]() | ||
![]() | 2) | Il segnale n. 93 | ||
è un segnale di indicazione |
![]() | ![]() | ||
obbliga a svoltare a destra o a sinistra |
![]() | ![]() | ||
non consente la svolta a sinistra |
![]() | ![]() | ||
![]() | 3) | Il segnale n. 57 | ||
preavvisa che a 70 m inizia il divieto di transito per le autovetture |
![]() | ![]() | ||
consente ad un veicolo di marciare a distanza di 80 metri da quello che lo precede |
![]() | ![]() | ||
obbliga un veicolo a distanziare quello che lo segue di almeno 70 metri |
![]() | ![]() | ||
![]() | 4) | Sui pneumatici occorre verificare frequentemente | ||
i risultati dell'esame radiografico dello spessore |
![]() | ![]() | ||
il loro aspetto esterno |
![]() | ![]() | ||
la composizione della loro mescola |
![]() | ![]() | ||
![]() | 5) | Chi guida autoveicoli o motocicli deve esibire, a richiesta degli agenti, i seguenti documenti, ove prescritti | ||
codice fiscale |
![]() | ![]() | ||
carta di circolazione |
![]() | ![]() | ||
atto di vendita |
![]() | ![]() | ||
![]() | 6) | Il segnale n. 41 | ||
obbliga ad arrestarsi soltanto in caso di incrocio con altri veicoli |
![]() | ![]() | ||
obbliga ad arrestarsi al varco doganale |
![]() | ![]() | ||
obbliga ad arrestarsi per dare la precedenza solo ai veicoli provenienti da destra |
![]() | ![]() | ||
![]() | 7) | In caso di forte vento trasversale favorisce la stabilità | ||
percorrere le sommità dei dossi a velocità elevata |
![]() | ![]() | ||
disporre sul portabagagli carichi voluminosi ma leggeri |
![]() | ![]() | ||
marciare a velocità sostenuta |
![]() | ![]() | ||
![]() | 8) | Non si può sostare | ||
a meno di 5 m dai distributori di carburante, durante le ore di esercizio |
![]() | ![]() | ||
negli spazi riservati alla sosta dei veicoli per persone invalide |
![]() | ![]() | ||
sotto i fornici e i portici, salvo diversa segnalazione |
![]() | ![]() | ||
![]() | 9) | Nel rispetto dei prescritti limiti massimi di velocità, il conducente di un veicolo è tenuto a regolare la velocità in funzione | ||
della potenza del motore |
![]() | ![]() | ||
della marca dei pneumatici |
![]() | ![]() | ||
delle condizioni atmosferiche |
![]() | ![]() | ||
![]() | 10) | Il delineatore rappresentato nella figura n. 295 | ||
delimita le corsie delle carreggiate in caso di forte innevamento |
![]() | ![]() | ||
è posto in serie di più elementi per evidenziare il lato interno di una curva pericolosa |
![]() | ![]() | ||
se a fondo giallo, è usato per segnalare cantieri stradali |
![]() | ![]() | ||