Schede patente B 2010
Attenzione,
Per i nuovi quiz della patente B in vigore dal 20 dicembre 2021 clicca qui!
In questa pagina sono presenti i vecchi quiz della patente 2010.
Attenzione,
Per i nuovi quiz della patente B in vigore dal 20 dicembre 2021 clicca qui!
In questa pagina sono presenti i vecchi quiz della patente 2010.
|
![]() | 1) | Il segnale n. 64 | ||
vieta il transito ai motocicli |
![]() | ![]() | ||
è un divieto di circolazione per motociclisti |
![]() | ![]() | ||
consente il traffico ai tricicli e ai quadricicli a motore |
![]() | ![]() | ||
![]() | 2) | Il segnale n. 99 significa | ||
che si può scegliere fra le due direzioni consentite |
![]() | ![]() | ||
che in ogni caso bisogna tenersi il più possibile sul margine destro della carreggiata |
![]() | ![]() | ||
che è obbligatorio proseguire solo diritto |
![]() | ![]() | ||
![]() | 3) | Su strade extraurbane secondarie il limite massimo di velocità è di | ||
80 km/h per autocarri di massa complessiva fino a 3,5 t |
![]() | ![]() | ||
100 km/h per motocicli |
![]() | ![]() | ||
90 km/h per motocicli |
![]() | ![]() | ||
![]() | 4) | Nel caso di ingombro della carreggiata per caduta accidentale del carico il conducente deve | ||
fermare in ogni caso tutti i veicoli che sopraggiungono per evitare il rischio di incidenti |
![]() | ![]() | ||
provvedere a rimuovere il carico |
![]() | ![]() | ||
presegnalare l'ostacolo mediante il segnale di veicolo fermo (triangolo) fuori dei centri abitati |
![]() | ![]() | ||
![]() | 5) | La patente di categoria B consente di guidare | ||
autocarri di massa complessiva superiore a 6 t |
![]() | ![]() | ||
macchine operatrici eccezionali |
![]() | ![]() | ||
autoveicoli di massa complessiva non superiore a 3,5 t e nove posti totali |
![]() | ![]() | ||
![]() | 6) | Il segnale n. 4 | ||
presegnala un tratto di strada pericoloso |
![]() | ![]() | ||
presegnala una curva pericolosa a destra |
![]() | ![]() | ||
presegnala un cambio di corsia |
![]() | ![]() | ||
![]() | 7) | Il segnale 199 | ||
può integrare un segnale di preavviso di bivio stradale |
![]() | ![]() | ||
indica che mancano 55 chilometri al confine di stato con l'estero |
![]() | ![]() | ||
identifica le strade extraurbane |
![]() | ![]() | ||
![]() | 8) | Nell'incrocio rappresentato nella figura 617, il conducente del veicolo R | ||
attraversa l'incrocio dopo il veicolo N |
![]() | ![]() | ||
deve dare la precedenza al veicolo N |
![]() | ![]() | ||
passa prima del veicolo A |
![]() | ![]() | ||
![]() | 9) | I sistemi di ritenuta per bambini | ||
hanno caratteristiche diverse a seconda del peso del passeggero |
![]() | ![]() | ||
devono essere usati escludendo il poggiatesta |
![]() | ![]() | ||
variano a seconda dell'autovettura su cui sono installati |
![]() | ![]() | ||
![]() | 10) | Due strisce parallele bianche discontinue che attraversano la carreggiata indicano (fig. 520) | ||
attraversamento per i ciclisti |
![]() | ![]() | ||
un attraversamento in cui i ciclisti che hanno già impegnato la carreggiata hanno la precedenza |
![]() | ![]() | ||
un attraversamento per pedoni o ciclisti |
![]() | ![]() | ||