Schede patente B 2010
Attenzione,
Per i nuovi quiz della patente B in vigore dal 20 dicembre 2021 clicca qui!
In questa pagina sono presenti i vecchi quiz della patente 2010.
Attenzione,
Per i nuovi quiz della patente B in vigore dal 20 dicembre 2021 clicca qui!
In questa pagina sono presenti i vecchi quiz della patente 2010.
|
![]() | 1) | Un parcheggio autorizzato | ||
comporta, quando se ne esce, l'obbligo di dare la precedenza ai veicoli in transito |
![]() | ![]() | ||
non consente di parcheggiare nelle immediate vicinanze |
![]() | ![]() | ||
non consente la sosta se delimitato da strisce azzurre |
![]() | ![]() | ||
![]() | 2) | Il simbolo rappresentato nella figura 708 | ||
posto su una spia luminosa di colore rosso, indica il surriscaldamento del dispositivo |
![]() | ![]() | ||
quando la spia è accesa, indica che ventilazione o riscaldamento del parabrezza sono in funzione |
![]() | ![]() | ||
è posto sulla spia di accensione del dispositivo di sbrinamento del parabrezza |
![]() | ![]() | ||
![]() | 3) | Chi guida un veicolo, anche se ad elevate prestazioni, deve comunque | ||
dare di norma la precedenza nei crocevia anche ai veicoli lenti, qualora essi provengano da destra |
![]() | ![]() | ||
tenere strettamente la destra, quando si effettua una svolta a destra |
![]() | ![]() | ||
usare il clacson nei centri abitati, ogni qualvolta lo ritenga opportuno |
![]() | ![]() | ||
![]() | 4) | Nell'intersezione di figura 607 | ||
il veicolo T transita per primo |
![]() | ![]() | ||
il veicolo M ha la precedenza perché è in servizio pubblico |
![]() | ![]() | ||
tutti i conducenti hanno l'obbligo di usare prudenza per evitare incidenti |
![]() | ![]() | ||
![]() | 5) | I segni gialli e neri rappresentati in figura 670 | ||
segnalano un ostacolo sul margine della carreggiata |
![]() | ![]() | ||
indicano tratti di strada lungo i quali la sosta è vietata |
![]() | ![]() | ||
indicano il divieto di fermata |
![]() | ![]() | ||
![]() | 6) | In presenza del segnale n. 16, è necessario | ||
tenere presente che i ciclisti devono dare la precedenza ai veicoli |
![]() | ![]() | ||
regolare la velocità in modo da non costituire pericolo per la sicurezza dei ciclisti |
![]() | ![]() | ||
rallentare solo se vi sono bambini che attraversano sulle strisce |
![]() | ![]() | ||
![]() | 7) | Il segnale n. 163 | ||
presegnala l'obbligo di arresto ad un varco doganale presso la frontiera con un paese della CEE |
![]() | ![]() | ||
indica l'obbligo di fermarsi per il controllo doganale all'ingresso in Italia |
![]() | ![]() | ||
non obbliga ad arrestarsi per il controllo doganale al confine di stato |
![]() | ![]() | ||
![]() | 8) | Il segnale n. 226 | ||
è a fondo verde se installato su un'autostrada |
![]() | ![]() | ||
vieta la circolazione ai veicoli che sviluppano una velocità massima inferiore a quella indicata |
![]() | ![]() | ||
può avere una applicazione limitata ad una o più corsie della carreggiata |
![]() | ![]() | ||
![]() | 9) | Il segnale n. 84 | ||
lungo le strade extraurbane vale soltanto nelle ore diurne |
![]() | ![]() | ||
permette la sosta degli autobus |
![]() | ![]() | ||
permette la sosta dei ciclomotori |
![]() | ![]() | ||
![]() | 10) | Su una strada | ||
di norma si può transitare a destra o a sinistra del salvagente, entro la semicarreggiata |
![]() | ![]() | ||
si può passare attraverso porte o fornici impegnando però il primo passaggio veicolare a sinistra |
![]() | ![]() | ||
a quattro carreggiate, quelle centrali sono riservate al sorpasso |
![]() | ![]() | ||