Schede patente B 2010
Attenzione,
Per i nuovi quiz della patente B in vigore dal 20 dicembre 2021 clicca qui!
In questa pagina sono presenti i vecchi quiz della patente 2010.
Attenzione,
Per i nuovi quiz della patente B in vigore dal 20 dicembre 2021 clicca qui!
In questa pagina sono presenti i vecchi quiz della patente 2010.
|
![]() | 1) | Con la segnaletica orizzontale in figura 574 | ||
la corsia di sinistra consente di proseguire diritto o svoltare a sinistra |
![]() | ![]() | ||
la corsia di mezzo consente di proseguire a destra e a sinistra |
![]() | ![]() | ||
le tre corsie consentono tutte di proseguire diritto |
![]() | ![]() | ||
![]() | 2) | Dovendo attraversare l'incrocio rappresentato in figura 636 | ||
il veicolo A può transitare subito dopo il veicolo T |
![]() | ![]() | ||
il veicolo T può transitare per primo |
![]() | ![]() | ||
i veicoli devono transitare nel seguente ordine: T, A, S |
![]() | ![]() | ||
![]() | 3) | Il limite massimo di velocità su strade extraurbane principali è di | ||
110 km/h per autocaravan di massa complessiva fino a 3,5 t |
![]() | ![]() | ||
120 km/h per le autovetture |
![]() | ![]() | ||
110 km/h per autocarri di massa complessiva fino a 3,5 t |
![]() | ![]() | ||
![]() | 4) | La fermata del veicolo per la semplice salita e discesa dei passeggeri è sempre vietata | ||
sui passaggi e attraversamenti pedonali |
![]() | ![]() | ||
in corrispondenza o in prossimità dei passaggi a livello |
![]() | ![]() | ||
nelle strade extraurbane, in prossimità e in corrispondenza degli incroci |
![]() | ![]() | ||
![]() | 5) | Si arreca pericolo o intralcio alla circolazione | ||
se si lasciano aperte le porte del proprio autoveicolo |
![]() | ![]() | ||
se si osservano tutte le regole sulla precedenza |
![]() | ![]() | ||
non rispettando la distanza di sicurezza dal veicolo che precede |
![]() | ![]() | ||
![]() | 6) | Il segnale n. 98 significa | ||
che è obbligatorio svoltare unicamente a sinistra |
![]() | ![]() | ||
che è obbligatorio proseguire svoltando a destra ovvero a sinistra |
![]() | ![]() | ||
che è obbligatorio svoltare unicamente a destra |
![]() | ![]() | ||
![]() | 7) | Il simbolo rappresentato nella figura 705 | ||
se la spia è accesa, indica che l'alternatore non carica la batteria |
![]() | ![]() | ||
se la spia è accesa, indica che la batteria è scarica |
![]() | ![]() | ||
se la spia rimane accesa durante la marcia, indica di sostituire subito la batteria |
![]() | ![]() | ||
![]() | 8) | Il segnale n. 54 | ||
è posto su entrambi gli accessi della strada |
![]() | ![]() | ||
vieta la circolazione anche ai ciclomotori |
![]() | ![]() | ||
è un divieto per i soli veicoli a motore |
![]() | ![]() | ||
![]() | 9) | Il segnale n. 203 si può trovare | ||
a diciannove chilometri dalla Stazione dei Carabinieri |
![]() | ![]() | ||
per segnalare una strada a due corsie delimitate sulla carreggiata |
![]() | ![]() | ||
all'inizio di una strada comunale |
![]() | ![]() | ||
![]() | 10) | Il segnale n. 39 può indicare | ||
che bisogna proseguire diritto |
![]() | ![]() | ||
un pericolo diverso da quelli per cui sono previsti specifici segnali |
![]() | ![]() | ||
il pericolo specificato nel pannello integrativo obbligatorio |
![]() | ![]() | ||