Schede patente B 2010
Attenzione,
Per i nuovi quiz della patente B in vigore dal 20 dicembre 2021 clicca qui!
In questa pagina sono presenti i vecchi quiz della patente 2010.
Attenzione,
Per i nuovi quiz della patente B in vigore dal 20 dicembre 2021 clicca qui!
In questa pagina sono presenti i vecchi quiz della patente 2010.
|
![]() | 1) | Il segnale n. 182 | ||
può essere posto su autostrade o su strade extraurbane principali |
![]() | ![]() | ||
indica, su fondo marrone, località turistiche |
![]() | ![]() | ||
presegnala all'ingresso delle autostrade le progressive diramazioni |
![]() | ![]() | ||
![]() | 2) | Il segnale n. 90 | ||
consente la fermata purché il veicolo non sia di intralcio |
![]() | ![]() | ||
consente la sosta a particolari categorie di veicoli |
![]() | ![]() | ||
vale solo nelle ore notturne |
![]() | ![]() | ||
![]() | 3) | Nell'incrocio rappresentato in figura 661 | ||
il veicolo E non deve dare la precedenza ad alcun veicolo |
![]() | ![]() | ||
il veicolo E deve passare per ultimo |
![]() | ![]() | ||
i veicoli C e E possono passare contemporaneamente |
![]() | ![]() | ||
![]() | 4) | Il segnale n. 103 | ||
indica al conducente gli unici passaggi consentiti |
![]() | ![]() | ||
è un segnale di divieto |
![]() | ![]() | ||
è di norma preceduto dal segnale ROTATORIA |
![]() | ![]() | ||
![]() | 5) | Il limite massimo di velocità su strade extraurbane principali è di | ||
110 km/h per le autovetture con carrello-appendice |
![]() | ![]() | ||
80 km/h per autovettura che traina caravan |
![]() | ![]() | ||
60 km/h per autotreni |
![]() | ![]() | ||
![]() | 6) | Chi è penalmente e civilmente responsabile di un sinistro stradale | ||
può incorrere nella revisione della patente di guida |
![]() | ![]() | ||
può incorrere nella sospensione della patente di guida |
![]() | ![]() | ||
non è assoggettato alle sanzioni del Codice della strada |
![]() | ![]() | ||
![]() | 7) | Ciascuno dei primi due segnali di figura n. 155 | ||
regola il transito nei passaggi a livello |
![]() | ![]() | ||
con luce rossa accesa impone l'arresto dei veicoli diretti nel senso della freccia |
![]() | ![]() | ||
regola l'accesso sui pontili di imbarco delle navi traghetto |
![]() | ![]() | ||
![]() | 8) | I dispositivi di segnalazione acustica (clacson, trombe) | ||
debbono sempre usarsi per segnalare ad un autotreno che si intende sorpassarlo |
![]() | ![]() | ||
si possono usare fuori dei centri abitati quando le circostanze lo rendono consigliabile |
![]() | ![]() | ||
non si possono usare di notte |
![]() | ![]() | ||
![]() | 9) | Il segnale n. 38 | ||
segnala l'attraversamento di una zona particolarmente esposta al pericolo d'incendio |
![]() | ![]() | ||
avverte di non arrestare i veicoli, specie se con marmitta catalitica, su sterpi, erba secca, ecc. |
![]() | ![]() | ||
vieta il transito ai veicoli che trasportano liquidi infiammabili |
![]() | ![]() | ||
![]() | 10) | La strada | ||
può essere suddivisa in carreggiate |
![]() | ![]() | ||
è aperta alla circolazione dei pedoni, degli animali e dei veicoli |
![]() | ![]() | ||
non comprende le banchine |
![]() | ![]() | ||