Schede patente B 2010
Attenzione,
Per i nuovi quiz della patente B in vigore dal 20 dicembre 2021 clicca qui!
In questa pagina sono presenti i vecchi quiz della patente 2010.
Attenzione,
Per i nuovi quiz della patente B in vigore dal 20 dicembre 2021 clicca qui!
In questa pagina sono presenti i vecchi quiz della patente 2010.
|
![]() | 1) | Il conducente che intende sorpassare deve assicurarsi che | ||
non vi siano segnali che vietino la manovra |
![]() | ![]() | ||
il veicolo proveniente in senso contrario abbia uno spazio di almeno 100 m per arrestarsi |
![]() | ![]() | ||
disponga di uno spazio libero sufficiente |
![]() | ![]() | ||
![]() | 2) | Il segnale n. 40 | ||
viene posto su strada secondaria che non ha diritto di precedenza |
![]() | ![]() | ||
comporta di dare precedenza ai veicoli che circolano sulla strada su cui ci si immette |
![]() | ![]() | ||
si trova sulle rampe di raccordo per l'immissione in autostrada |
![]() | ![]() | ||
![]() | 3) | Nel caso l'infortunato, cosciente, abbia riportato un trauma della gabbia toracica, bisogna | ||
porre l'infortunato in posizione eretta per limitare la fuoriuscita di sangue |
![]() | ![]() | ||
porre il soggetto in posizione distesa |
![]() | ![]() | ||
in caso di ferita profonda, pulire, disinfettare e medicare la lesione |
![]() | ![]() | ||
![]() | 4) | Nell'incrocio rappresentato nella figura 617, il conducente del veicolo N | ||
deve dare la precedenza al veicolo A |
![]() | ![]() | ||
conclude per ultimo l'attraversamento dell'incrocio |
![]() | ![]() | ||
ha la precedenza rispetto al veicolo R |
![]() | ![]() | ||
![]() | 5) | Il segnale n. 84 | ||
indica le aree dove è proibito lasciare in sosta un veicolo |
![]() | ![]() | ||
è divieto di sosta permanente, se integrato con un pannello con due frecce in senso opposto |
![]() | ![]() | ||
consente la sosta ai quadricicli a motore |
![]() | ![]() | ||
![]() | 6) | Lungo le autostrade | ||
sono vietati l'attraversamento e l'inversione del senso di marcia |
![]() | ![]() | ||
è consentito chiedere passaggi |
![]() | ![]() | ||
la corsia d'emergenza si può sempre usare per la marcia dei veicoli in caso di traffico intenso |
![]() | ![]() | ||
![]() | 7) | Le zebrature sulla pavimentazione stradale | ||
consistono nella pittura della carreggiata con strisce bianche oblique |
![]() | ![]() | ||
possono contraddistinguere zone destinate alla sosta dei veicoli |
![]() | ![]() | ||
se oblique indicano parti della strada su cui non si può transitare |
![]() | ![]() | ||
![]() | 8) | Il segnale n. 184 | ||
è di conferma autostradale |
![]() | ![]() | ||
indica le località con le relative distanze in chilometri |
![]() | ![]() | ||
posto sulle strade extraurbane indica le diramazioni autostradali |
![]() | ![]() | ||
![]() | 9) | Il sistema frenante antibloccaggio ruote (ABS) | ||
rende meno pericolosa la frenata in curva |
![]() | ![]() | ||
funziona soltanto con pneumatici nuovi |
![]() | ![]() | ||
interviene usando il pedale della frizione |
![]() | ![]() | ||
![]() | 10) | Il segnale n. 118 | ||
obbliga ad arrestarsi alla frontiera per il controllo doganale |
![]() | ![]() | ||
obbliga a rallentare fermandosi al varco doganale solo se si hanno oggetti o merci da dichiarare |
![]() | ![]() | ||
segnala un varco doganale al quale è obbligatorio fermarsi |
![]() | ![]() | ||