Schede patente B 2010
Attenzione,
Per i nuovi quiz della patente B in vigore dal 20 dicembre 2021 clicca qui!
In questa pagina sono presenti i vecchi quiz della patente 2010.
Attenzione,
Per i nuovi quiz della patente B in vigore dal 20 dicembre 2021 clicca qui!
In questa pagina sono presenti i vecchi quiz della patente 2010.
|
![]() | 1) | Le cinture di sicurezza | ||
sono di utilità trascurabile nella circolazione urbana |
![]() | ![]() | ||
richiedono un frequente controllo del loro stato di usura |
![]() | ![]() | ||
sono gli unici sistemi di sicurezza previsti sull'autovettura |
![]() | ![]() | ||
![]() | 2) | Il segnale n. 104 | ||
è posto su colonnina al centro dell'incrocio intorno alla quale bisogna girare secondo le frecce |
![]() | ![]() | ||
è un segnale di obbligo |
![]() | ![]() | ||
indica la presenza di un incrocio nel quale la circolazione è regolata a rotatoria |
![]() | ![]() | ||
![]() | 3) | Il segnale n. 154 | ||
regola la circolazione soltanto dei veicoli adibiti a trasporto pubblico |
![]() | ![]() | ||
regola l'attraversamento dei binari ferroviari |
![]() | ![]() | ||
è posto in corrispondenza di un incrocio |
![]() | ![]() | ||
![]() | 4) | Il segnale n. 151 | ||
presegnala una strada riservata ai veicoli delle categorie rappresentate in figura |
![]() | ![]() | ||
preavvisa un segnale di divieto per autocarri ed autotreni |
![]() | ![]() | ||
vieta la sosta ad autotreni ed autoarticolati |
![]() | ![]() | ||
![]() | 5) | Nell'incrocio rappresentato nella figura 651 il conducente del veicolo D | ||
ha l'obbligo di dare la precedenza al veicolo E, perché prosegue diritto |
![]() | ![]() | ||
passa per terzo |
![]() | ![]() | ||
passa per primo |
![]() | ![]() | ||
![]() | 6) | Le strade extraurbane principali | ||
sono dotate di accessi con corsie di accelerazione |
![]() | ![]() | ||
sono contraddistinte da segnaletica verde |
![]() | ![]() | ||
sono provviste di apposite aree di sosta |
![]() | ![]() | ||
![]() | 7) | Per adattarsi alle condizioni avverse del tempo e prevenire incidenti stradali occorre | ||
procedere a zig zag per evitare le pozzanghere |
![]() | ![]() | ||
tenere i lampeggiatori di sinistra accesi per segnalare la propria presenza |
![]() | ![]() | ||
tenere accese le luci di posizione e gli anabbaglianti in ogni caso di scarsa visibilità |
![]() | ![]() | ||
![]() | 8) | Il segnale n. 38 | ||
avverte l'utente di non gettare sigarette accese dal finestrino |
![]() | ![]() | ||
vieta il transito ai veicoli che trasportano prodotti facilmente infiammabili |
![]() | ![]() | ||
segnala un tratto di strada fiancheggiato da cave di pietra con pericolo di esplosioni |
![]() | ![]() | ||
![]() | 9) | Il segnale di figura 240 | ||
con fondo verde e simbolo SOS indica una piazzola con dispositivo di chiamata di soccorso |
![]() | ![]() | ||
consente la fermata nella piazzola ubicata immediatamente dopo |
![]() | ![]() | ||
con simbolo ASSISTENZA MECCANICA indica la presenza di un'officina per autoriparazioni |
![]() | ![]() | ||
![]() | 10) | Nell'eseguire la manovra di sorpasso | ||
occorre tener presente che sulle strade provinciali il sorpasso è ammesso solo nelle ore diurne |
![]() | ![]() | ||
nei centri urbani si possono sempre superare i 50 km/h |
![]() | ![]() | ||
in curva, si devono accendere i fari |
![]() | ![]() | ||