Schede patente B 2010
Attenzione,
Per i nuovi quiz della patente B in vigore dal 20 dicembre 2021 clicca qui!
In questa pagina sono presenti i vecchi quiz della patente 2010.
Attenzione,
Per i nuovi quiz della patente B in vigore dal 20 dicembre 2021 clicca qui!
In questa pagina sono presenti i vecchi quiz della patente 2010.
|
![]() | 1) | Una zona a traffico limitato può essere | ||
un'area nella quale è consentito solo il transito di ciclomotori e biciclette |
![]() | ![]() | ||
una zona nella quale non può accedere più di un certo numero di veicoli |
![]() | ![]() | ||
un'area nella quale l'accesso ai pedoni è soggetto a limitazioni |
![]() | ![]() | ||
![]() | 2) | Le strisce bianche longitudinali discontinue | ||
nelle strade a due corsie a doppio senso separano i sensi di marcia |
![]() | ![]() | ||
consentono l'inversione di marcia in condizioni di sicurezza |
![]() | ![]() | ||
possono essere superate sempre che siano rispettate tutte le altre norme di circolazione |
![]() | ![]() | ||
![]() | 3) | Per evitare rumori molesti durante la circolazione si deve fra l'altro | ||
suonare per richiamare un altro conducente solo se ha commesso un'infrazione nei nostri riguardi |
![]() | ![]() | ||
evitare di usare il clacson nei centri abitati se non in caso di effettivo e immediato pericolo |
![]() | ![]() | ||
usare i dispositivi di segnalazione acustica con la massima moderazione |
![]() | ![]() | ||
![]() | 4) | Il segnale n. 93 | ||
è un segnale di indicazione |
![]() | ![]() | ||
indica la fine del doppio senso di circolazione |
![]() | ![]() | ||
indica l'inizio del senso unico di circolazione |
![]() | ![]() | ||
![]() | 5) | Nella fase di sorpasso il conducente è tenuto a | ||
segnalare continuamente con l'avvisatore acustico l'effettuazione della manovra |
![]() | ![]() | ||
iniziare la manovra a distanza non inferiore a quella di sicurezza |
![]() | ![]() | ||
completare la manovra nel più breve tempo possibile rientrando nella corsia di destra |
![]() | ![]() | ||
![]() | 6) | Il segnale n. 58 | ||
ha validità immediatamente dopo il segnale |
![]() | ![]() | ||
indica un limite minimo di velocità |
![]() | ![]() | ||
prescrive il divieto di sorpassare a velocità inferiore a 80 km/h |
![]() | ![]() | ||
![]() | 7) | Il cono di figura 278 | ||
si usa solo nei tratti di strada in curva |
![]() | ![]() | ||
delimita zone con lavori di breve durata |
![]() | ![]() | ||
delimita un ostacolo permanente che sporge sulla carreggiata |
![]() | ![]() | ||
![]() | 8) | Il segnale n. 28 | ||
se a fondo giallo, è posto in presenza di lavori in corso |
![]() | ![]() | ||
è posto prima di un senso unico alternato |
![]() | ![]() | ||
avvisa che termina il senso unico di circolazione |
![]() | ![]() | ||
![]() | 9) | Per garantire la sicurezza della circolazione ed evitare incidenti è necessario, fra l'altro | ||
sostituire le lampadine con altre di resistenza più elevata per assicurarne una maggiore durata |
![]() | ![]() | ||
controllare periodicamente l'efficienza e il funzionamento dei proiettori |
![]() | ![]() | ||
pulire spesso i catadiottri e la superficie trasparente dei dispositivi luminosi |
![]() | ![]() | ||
![]() | 10) | Nella situazione rappresentata in figura 648 | ||
il veicolo P può passare subito dopo il veicolo T |
![]() | ![]() | ||
il veicolo B deve transitare per ultimo |
![]() | ![]() | ||
il veicolo T può impegnare per primo l'incrocio, ma deve fermarsi al centro di esso |
![]() | ![]() | ||