Schede patente B 2010
Attenzione,
Per i nuovi quiz della patente B in vigore dal 20 dicembre 2021 clicca qui!
In questa pagina sono presenti i vecchi quiz della patente 2010.
Attenzione,
Per i nuovi quiz della patente B in vigore dal 20 dicembre 2021 clicca qui!
In questa pagina sono presenti i vecchi quiz della patente 2010.
|
![]() | 1) | E' obbligatorio ridurre la velocità e all'occorrenza anche fermarsi | ||
quando si rimane abbagliati |
![]() | ![]() | ||
da mezz'ora prima del tramonto a mezz'ora dopo il sorgere del sole |
![]() | ![]() | ||
negli incroci, per far passare i veicoli cui spetti la precedenza |
![]() | ![]() | ||
![]() | 2) | Il segnale n. 6 | ||
è un segnale di pericolo |
![]() | ![]() | ||
può essere integrato con pannello recante l'indicazione di una lunghezza, compresa tra due frecce |
![]() | ![]() | ||
presegnala un raccordo di uscita autostradale |
![]() | ![]() | ||
![]() | 3) | Le luci rosse lampeggianti (fig. 162) | ||
obbligano a fermarsi all'accesso a un ponte stretto, ad una sola corsia |
![]() | ![]() | ||
segnalano un pericolo generico |
![]() | ![]() | ||
obbligano a fermarsi all'accesso al pontile d'imbarco di navi traghetto |
![]() | ![]() | ||
![]() | 4) | Nel caso l'infortunato, cosciente, abbia riportato un trauma della gabbia toracica, bisogna | ||
porre il soggetto in posizione distesa |
![]() | ![]() | ||
far compiere al soggetto profondi respiri |
![]() | ![]() | ||
prestare assistenza fino all'arrivo di più adeguati soccorsi |
![]() | ![]() | ||
![]() | 5) | Lungo le autostrade | ||
è consentito chiedere passaggi |
![]() | ![]() | ||
bisogna impegnare la corsia di decelerazione, per uscire |
![]() | ![]() | ||
la sosta su corsia d'emergenza è consentita per avaria che renda il veicolo inutilizzabile |
![]() | ![]() | ||
![]() | 6) | Il pannello integrativo n. 132 | ||
indica il punto ove è posta la chiamata d'emergenza SOS |
![]() | ![]() | ||
è posto sotto il segnale di incrocio pericoloso |
![]() | ![]() | ||
è posto sotto il segnale ALTRI PERICOLI |
![]() | ![]() | ||
![]() | 7) | Secondo le norme di precedenza nell'incrocio rappresentato in figura 613 | ||
i veicoli transitano nell'ordine: T, A, O |
![]() | ![]() | ||
i veicoli A e T possono transitare per primi contemporaneamente |
![]() | ![]() | ||
il veicolo O deve attendere il transito del veicolo A |
![]() | ![]() | ||
![]() | 8) | Il segnale n. 83 | ||
è un segnale di fine prescrizione |
![]() | ![]() | ||
indica la fine del divieto di sorpasso precedentemente imposto |
![]() | ![]() | ||
indica la fine del divieto di sorpasso per autobus di massa a pieno carico superiore a 3,5 t |
![]() | ![]() | ||
![]() | 9) | La targa posteriore deve essere illuminata | ||
solo se si circola di notte |
![]() | ![]() | ||
soltanto quella posteriore del rimorchio, in quanto quella della motrice è coperta dal rimorchio |
![]() | ![]() | ||
con luce bianca |
![]() | ![]() | ||
![]() | 10) | Il segnale n. 164 | ||
non obbliga ad arrestarsi per il controllo doganale al confine di stato |
![]() | ![]() | ||
indica l'appartenenza del veicolo ad un paese membro della Comunità Economica Europea |
![]() | ![]() | ||
segnala l'obbligo di arresto ad un varco doganale alla frontiera con un paese della CEE |
![]() | ![]() | ||