Schede patente B 2010
Attenzione,
Per i nuovi quiz della patente B in vigore dal 20 dicembre 2021 clicca qui!
In questa pagina sono presenti i vecchi quiz della patente 2010.
Attenzione,
Per i nuovi quiz della patente B in vigore dal 20 dicembre 2021 clicca qui!
In questa pagina sono presenti i vecchi quiz della patente 2010.
|
![]() | 1) | Il segnale n. 108 | ||
obbliga a dare la precedenza ai pedoni |
![]() | ![]() | ||
è un divieto di transito ai pedoni |
![]() | ![]() | ||
indica un attraversamento pedonale |
![]() | ![]() | ||
![]() | 2) | I veicoli a motore | ||
possono circolare sulla corsia di destra o su quella centrale su strada a doppio senso a 3 corsie |
![]() | ![]() | ||
devono circolare sulla parte destra della carreggiata ed in prossimità del margine destro |
![]() | ![]() | ||
devono percorrere la corsia più libera a destra su carreggiate a tre corsie per senso di marcia |
![]() | ![]() | ||
![]() | 3) | Per assicurare stabilità al veicolo in curva è opportuno | ||
ridurre la velocità prima della curva |
![]() | ![]() | ||
usare sempre la quarta marcia |
![]() | ![]() | ||
procedere con il pedale della frizione abbassato |
![]() | ![]() | ||
![]() | 4) | Il segnale n. 40 | ||
è un segnale generico di pericolo |
![]() | ![]() | ||
è un segnale di precedenza |
![]() | ![]() | ||
comporta di dare la precedenza ai veicoli che circolano sulla strada che si incrocia |
![]() | ![]() | ||
![]() | 5) | Il segnale n. 239 | ||
può indicare l'inizio di una strada extraurbana principale |
![]() | ![]() | ||
è posto su una strada a carreggiate separate |
![]() | ![]() | ||
si riferisce solo ai veicoli a motore |
![]() | ![]() | ||
![]() | 6) | Incontrando il semaforo a tre luci (fig. 154) è consentito il passaggio | ||
quando il semaforo è spento, usando la massima prudenza |
![]() | ![]() | ||
quando si accende il segnale a luce rossa, usando la massima prudenza |
![]() | ![]() | ||
quando è acceso il segnale a luce verde |
![]() | ![]() | ||
![]() | 7) | Nel caso la vittima presenti una o più fratture agli arti, si deve | ||
in caso di fratture con fuoriuscita di un osso, cercare di reinserirlo nei tessuti |
![]() | ![]() | ||
dopo aver immobilizzato l'arto, attuare, se necessario, le comuni misure anti-shock |
![]() | ![]() | ||
non muovere l'arto fratturato se non dopo averlo immobilizzato |
![]() | ![]() | ||
![]() | 8) | L'intersezione a livelli sfalsati | ||
consente il collegamento fra strade poste a livelli diversi |
![]() | ![]() | ||
è di norma regolata da semafori |
![]() | ![]() | ||
è un passaggio a livello ferroviario |
![]() | ![]() | ||
![]() | 9) | Nell'incrocio rappresentato nella figura 617, il conducente del veicolo R | ||
ha la precedenza rispetto al veicolo A |
![]() | ![]() | ||
conclude per primo l'attraversamento |
![]() | ![]() | ||
passa prima del veicolo A |
![]() | ![]() | ||
![]() | 10) | Il segnale n. 92 | ||
consente il parcheggio dalle ore 7 alle 9 |
![]() | ![]() | ||
consente il parcheggio dalle ore 9 alle 17 |
![]() | ![]() | ||
indica una zona destinata al parcheggio con impiego del disco orario |
![]() | ![]() | ||