Schede patente B 2010
Attenzione,
Per i nuovi quiz della patente B in vigore dal 20 dicembre 2021 clicca qui!
In questa pagina sono presenti i vecchi quiz della patente 2010.
Attenzione,
Per i nuovi quiz della patente B in vigore dal 20 dicembre 2021 clicca qui!
In questa pagina sono presenti i vecchi quiz della patente 2010.
|
![]() | 1) | E' di colore rosso la spia | ||
della cintura di sicurezza |
![]() | ![]() | ||
di accensione del segnale di emergenza (segnalazione luminosa di pericolo) |
![]() | ![]() | ||
di accensione dei proiettori |
![]() | ![]() | ||
![]() | 2) | Percorrendo una carreggiata a senso unico, la svolta a sinistra si effettua | ||
senza imboccare contromano la strada in cui si svolta |
![]() | ![]() | ||
senza che sia necessario rallentare, se l'incrocio è libero |
![]() | ![]() | ||
dando in ogni caso la precedenza ai veicoli provenienti da sinistra |
![]() | ![]() | ||
![]() | 3) | Il segnale n. 98 significa | ||
che bisogna disporsi su due file per proseguire diritto |
![]() | ![]() | ||
che è obbligatorio proseguire svoltando a destra ovvero a sinistra |
![]() | ![]() | ||
che è obbligatorio svoltare unicamente a destra |
![]() | ![]() | ||
![]() | 4) | Il marciapiede è una parte | ||
esterna alla carreggiata, destinata alla circolazione dei pedoni |
![]() | ![]() | ||
della carreggiata riservata alla circolazione dei pedoni |
![]() | ![]() | ||
della strada riservata ai pedoni e ai veicoli in sosta qualora vi siano strisce di parcheggio |
![]() | ![]() | ||
![]() | 5) | Il segnale n. 51 | ||
presegnala una confluenza sul lato sinistro della carreggiata |
![]() | ![]() | ||
comporta il segnale DARE PRECEDENZA sulla strada di immissione laterale |
![]() | ![]() | ||
presegnala che non si ha diritto di precedenza nella confluenza |
![]() | ![]() | ||
![]() | 6) | La striscia bianca continua che delimita la corsia di emergenza | ||
è la striscia di margine della carreggiata |
![]() | ![]() | ||
segnala il bordo della carreggiata |
![]() | ![]() | ||
indica il limite viabile della carreggiata |
![]() | ![]() | ||
![]() | 7) | In presenza del segnale di DIVIETO DI SORPASSO (fig. 56), si possono sorpassare | ||
i veicoli a braccia |
![]() | ![]() | ||
le macchine agricole |
![]() | ![]() | ||
i quadricicli a motore |
![]() | ![]() | ||
![]() | 8) | In caso di strada sdrucciolevole il conducente deve | ||
affrontare le curve a velocità particolarmente moderata |
![]() | ![]() | ||
aumentare la distanza di sicurezza dal veicolo che lo precede |
![]() | ![]() | ||
cercare di procedere a velocità quanto più possibile moderata e uniforme |
![]() | ![]() | ||
![]() | 9) | Il delineatore rappresentato nella figura n. 295 | ||
è impiegato in serie di più elementi per evidenziare il lato esterno delle curve stradali |
![]() | ![]() | ||
è usato per evidenziare l'avvicinarsi di una intersezione a T |
![]() | ![]() | ||
è posto in serie di più elementi e migliora la visibilità dell'andamento della strada a distanza |
![]() | ![]() | ||
![]() | 10) | Nell'incrocio rappresentato in figura 616 | ||
nessuno dei veicoli deve moderare la velocità |
![]() | ![]() | ||
i veicoli transitano nel seguente ordine: S, B, T |
![]() | ![]() | ||
il veicolo B deve dare la precedenza al veicolo T |
![]() | ![]() | ||