Schede patente B 2010
Attenzione,
Per i nuovi quiz della patente B in vigore dal 20 dicembre 2021 clicca qui!
In questa pagina sono presenti i vecchi quiz della patente 2010.
Attenzione,
Per i nuovi quiz della patente B in vigore dal 20 dicembre 2021 clicca qui!
In questa pagina sono presenti i vecchi quiz della patente 2010.
|
![]() | 1) | Il segnale n. 80 | ||
indica il punto dal quale le prescrizioni precedentemente indicate non sono più valide |
![]() | ![]() | ||
indica la fine di un centro abitato |
![]() | ![]() | ||
riguarda soltanto i veicoli in servizio pubblico |
![]() | ![]() | ||
![]() | 2) | Se di notte, su strada extraurbana a doppio senso e a due corsie complessivamente, ci accingiamo a sorpassare il veicolo che ci precede dobbiamo | ||
accendere in ogni caso anche i proiettori fendinebbia |
![]() | ![]() | ||
effettuare la manovra con particolare attenzione, data la limitata visibilità |
![]() | ![]() | ||
valutare se lo spazio libero sia sufficiente ad effettuare correttamente la manovra |
![]() | ![]() | ||
![]() | 3) | Il segnale n. 33 | ||
segnala l'opportunità di lampeggiare con i fari |
![]() | ![]() | ||
presegnala banchine non transitabili |
![]() | ![]() | ||
presegnala il pericolo di caduta di pietre dalla parete rocciosa |
![]() | ![]() | ||
![]() | 4) | In caso di pioggia occorre | ||
ridurre la velocità |
![]() | ![]() | ||
se la pioggia è intensa, accendere le luci anabbaglianti |
![]() | ![]() | ||
frenare energicamente |
![]() | ![]() | ||
![]() | 5) | Nell'incrocio rappresentato nella figura 651 il conducente del veicolo D | ||
ha l'obbligo di dare la precedenza al veicolo E, perché prosegue diritto |
![]() | ![]() | ||
ha la destra libera |
![]() | ![]() | ||
non ha l'obbligo di dare la precedenza ad alcun veicolo |
![]() | ![]() | ||
![]() | 6) | Dei tre segnali rappresentati nella figura n. 160 | ||
il tipo B indica una pista pedonale |
![]() | ![]() | ||
il tipo A invita i conducenti ad usare particolare prudenza |
![]() | ![]() | ||
il tipo A può essere posto in corrispondenza di punti pericolosi |
![]() | ![]() | ||
![]() | 7) | I dispositivi di segnalazione acustica (clacson, trombe) | ||
si possono usare fuori dei centri abitati quando le circostanze lo rendono consigliabile |
![]() | ![]() | ||
si possono usare su strade extraurbane a due corsie, se consigliabile, nel sorpassare un veicolo |
![]() | ![]() | ||
debbono usarsi sempre con la massima moderazione |
![]() | ![]() | ||
![]() | 8) | Il segnale n. 100 | ||
consente solo di proseguire diritto |
![]() | ![]() | ||
preavvisa un prossimo semaforo con svolta a sinistra consentita |
![]() | ![]() | ||
consente solo di proseguire diritto o svoltare a sinistra |
![]() | ![]() | ||
![]() | 9) | Fanno parte della carreggiata | ||
le corsie di emergenza |
![]() | ![]() | ||
i marciapiedi |
![]() | ![]() | ||
i viali pedonali |
![]() | ![]() | ||
![]() | 10) | Il segnale n. 193 | ||
è usato per indicare limitazioni di transito |
![]() | ![]() | ||
con pannello integrativo indica l'altezza in centimetri della neve nei campi di sci |
![]() | ![]() | ||
presegnala lo stato temporaneo della transitabilità invernale su strade di montagna |
![]() | ![]() | ||