Schede patente B 2010
Attenzione,
Per i nuovi quiz della patente B in vigore dal 20 dicembre 2021 clicca qui!
In questa pagina sono presenti i vecchi quiz della patente 2010.
Attenzione,
Per i nuovi quiz della patente B in vigore dal 20 dicembre 2021 clicca qui!
In questa pagina sono presenti i vecchi quiz della patente 2010.
|
![]() | 1) | La sospensione della patente è disposta | ||
quando si circola contromano in curva |
![]() | ![]() | ||
quando siano violate le disposizioni a tutela dell'ambiente dall'inquinamento da rumore |
![]() | ![]() | ||
quando siano violate le disposizioni sull'equipaggiamento dei veicoli con cinture di sicurezza |
![]() | ![]() | ||
![]() | 2) | Il segnale n. 113 | ||
indica una pista ciclabile a fianco del marciapiede |
![]() | ![]() | ||
indica un percorso pedonale e ciclabile |
![]() | ![]() | ||
indica un percorso pedonale affiancato da una pista per velocipedi ma da questa separato |
![]() | ![]() | ||
![]() | 3) | Il conducente del veicolo da sorpassare ha l'obbligo di | ||
tenersi il più possibile vicino al margine destro su strade ad unica corsia per senso di marcia |
![]() | ![]() | ||
non accelerare la propria andatura |
![]() | ![]() | ||
non costituire pericolo o intralcio alla circolazione |
![]() | ![]() | ||
![]() | 4) | Il delineatore di fig. 293 | ||
segnala una strada dove si alternano salite e discese |
![]() | ![]() | ||
segnala una strada in salita |
![]() | ![]() | ||
è usato per segnalare l'andamento di particolari curve |
![]() | ![]() | ||
![]() | 5) | Nella situazione rappresentata in figura 608 | ||
il veicolo B passa per primo |
![]() | ![]() | ||
il veicolo H può passare per secondo |
![]() | ![]() | ||
il veicolo H passa per primo |
![]() | ![]() | ||
![]() | 6) | Il segnale n. 22 | ||
può essere integrato con pannello indicante gli orari di manovra o di funzionamento |
![]() | ![]() | ||
presegnala un ponte con forte pendenza |
![]() | ![]() | ||
vieta comunque il sorpasso se posto su strada di accesso ai porti |
![]() | ![]() | ||
![]() | 7) | Il segnale n. 60 | ||
consente alle autovetture di sorpassare gli autocarri sulla corsia di destra |
![]() | ![]() | ||
consente il sorpasso ad un'autovettura da 2,5 t trainante un carrello-appendice |
![]() | ![]() | ||
fa riferimento alla massa a vuoto del veicolo |
![]() | ![]() | ||
![]() | 8) | Quando il semaforo emette luce verde nella nostra direzione (fig. 154) | ||
possiamo solo proseguire diritto |
![]() | ![]() | ||
per svoltare a sinistra dobbiamo girare subito, appena scatta il verde, per sgombrare l'incrocio |
![]() | ![]() | ||
abbiamo in ogni caso la precedenza sui pedoni |
![]() | ![]() | ||
![]() | 9) | Chi guida un veicolo, anche se ad elevate prestazioni, deve comunque | ||
montare trombe bitonali per essere sentito più agevolmente, usandole solo fuori dei centri abitati |
![]() | ![]() | ||
usare il clacson nei centri abitati, ogni qualvolta lo ritenga opportuno |
![]() | ![]() | ||
evitare di costituire pericolo per gli altri utenti della strada |
![]() | ![]() | ||
![]() | 10) | E' consentito l'uso intermittente dei proiettori di profondità (a luce abbagliante) | ||
per dare avvertimenti utili al fine di evitare incidenti, sia di giorno che di notte |
![]() | ![]() | ||
esclusivamente nei casi di pericolo immediato |
![]() | ![]() | ||
soltanto su strade extraurbane |
![]() | ![]() | ||