Schede patente B 2010
Attenzione,
Per i nuovi quiz della patente B in vigore dal 20 dicembre 2021 clicca qui!
In questa pagina sono presenti i vecchi quiz della patente 2010.
Attenzione,
Per i nuovi quiz della patente B in vigore dal 20 dicembre 2021 clicca qui!
In questa pagina sono presenti i vecchi quiz della patente 2010.
|
![]() | 1) | Se si stanno seguendo terapie con farmaci ad azione sedativa o eccitante (psicofarmaci) | ||
non si può guidare in alcun caso |
![]() | ![]() | ||
si può sempre guidare |
![]() | ![]() | ||
si può guidare purché lo stato patologico non comprometta la capacità della guida |
![]() | ![]() | ||
![]() | 2) | L'inquinamento atmosferico prodotto dai veicoli a motore può essere ridotto | ||
limitando i consumi di carburante |
![]() | ![]() | ||
disponendo i bagagli ben fissati sul tetto dell'autovettura |
![]() | ![]() | ||
tenendo il motore, durante le fermate, ad elevato numero di giri |
![]() | ![]() | ||
![]() | 3) | Secondo le norme di precedenza nell'incrocio rappresentato in figura 632 | ||
i veicoli transitano nel seguente ordine: D, B, N, P |
![]() | ![]() | ||
il veicolo B può passare prima del veicolo N |
![]() | ![]() | ||
il veicolo P passa prima del veicolo B, ma dopo quello N |
![]() | ![]() | ||
![]() | 4) | Il segnale semaforico pedonale (fig. 157) con pedone verde acceso | ||
obbliga i pedoni a dare la precedenza ai veicoli che svoltano |
![]() | ![]() | ||
permette l'attraversamento ai pedoni |
![]() | ![]() | ||
segnala un ascensore pubblico pedonale |
![]() | ![]() | ||
![]() | 5) | Il segnale n. 45 | ||
indica che bisogna dare la precedenza ai veicoli provenienti di fronte |
![]() | ![]() | ||
in una strada a doppio senso, precede una strettoia che basta per una sola fila di veicoli |
![]() | ![]() | ||
indica la fine del diritto di precedenza nei sensi unici alternati |
![]() | ![]() | ||
![]() | 6) | Il segnale n. 148 | ||
nei centri urbani segnala il divieto di sosta limitato ai giorni e alle ore indicate |
![]() | ![]() | ||
indica la presenza di macchine sgombraneve al lavoro sulla strada |
![]() | ![]() | ||
segnala che nelle ore indicate vige il DIVIETO DI SOSTA per i veicoli rappresentati in figura |
![]() | ![]() | ||
![]() | 7) | Il pannello integrativo n. 139 | ||
invita a moderare la velocità in caso di pioggia perché il fondo stradale diventa sdrucciolevole |
![]() | ![]() | ||
sulle strade di montagna indica una zona soggetta a fenomeni temporaleschi |
![]() | ![]() | ||
indica un tratto di strada con probabile formazione di nuvole di polvere |
![]() | ![]() | ||
![]() | 8) | La fermata di un veicolo | ||
non deve comunque causare intralcio alla circolazione |
![]() | ![]() | ||
non è consentita sui passaggi pedonali |
![]() | ![]() | ||
è consentita in ogni caso purché sia effettuata per la semplice salita e discesa dei passeggeri |
![]() | ![]() | ||
![]() | 9) | Il segnale n. 108 | ||
indica un percorso pedonale e ciclabile |
![]() | ![]() | ||
consente il transito dei veicoli solo con particolare prudenza ed attenzione ai pedoni |
![]() | ![]() | ||
indica un attraversamento pedonale |
![]() | ![]() | ||
![]() | 10) | Nella fase di rientro dal sorpasso il conducente deve | ||
suonare, di giorno, per segnalare la manovra al veicolo sorpassato |
![]() | ![]() | ||
segnalare acusticamente la manovra al veicolo sorpassato |
![]() | ![]() | ||
effettuata la manovra, rallentare per agevolare il sorpasso ai veicoli che seguono |
![]() | ![]() | ||