Schede patente B 2010
Attenzione,
Per i nuovi quiz della patente B in vigore dal 20 dicembre 2021 clicca qui!
In questa pagina sono presenti i vecchi quiz della patente 2010.
Attenzione,
Per i nuovi quiz della patente B in vigore dal 20 dicembre 2021 clicca qui!
In questa pagina sono presenti i vecchi quiz della patente 2010.
|
![]() | 1) | Il segnale n. 58 | ||
obbliga a rispettare il limite minimo di velocità indicato |
![]() | ![]() | ||
indica un limite di velocità valido solo per autoveicoli |
![]() | ![]() | ||
impone ai veicoli che non sono in grado di superare gli 80 km/h di marciare sulla corsia di destra |
![]() | ![]() | ||
![]() | 2) | Secondo le norme di precedenza nell'incrocio rappresentato in figura 632 | ||
il veicolo P può passare prima del veicolo B |
![]() | ![]() | ||
i veicoli D e N passano contemporaneamente |
![]() | ![]() | ||
il veicolo B deve passare dopo il veicolo P |
![]() | ![]() | ||
![]() | 3) | Il segnale n. 94 | ||
è un segnale di direzione obbligatoria |
![]() | ![]() | ||
indica l'unica direzione consentita |
![]() | ![]() | ||
in corrispondenza di un incrocio, non consente di proseguire diritto |
![]() | ![]() | ||
![]() | 4) | L'uso dei dispositivi luminosi di segnalazione visiva e di illuminazione dei veicoli è obbligatorio | ||
fino a mezz'ora prima del sorgere del sole |
![]() | ![]() | ||
nelle gallerie stradali, anche di giorno |
![]() | ![]() | ||
dal tramonto del sole fino all'alba |
![]() | ![]() | ||
![]() | 5) | Se il vigile è a braccia aperte e distese perpendicolarmente alla nostra direzione di marcia come in figura 383 | ||
si può svoltare, ma non proseguire diritto |
![]() | ![]() | ||
non si può svoltare a destra |
![]() | ![]() | ||
dobbiamo fermarci prima della striscia trasversale di arresto |
![]() | ![]() | ||
![]() | 6) | Il segnale n. 210 | ||
indica un posto di confine con la Svizzera |
![]() | ![]() | ||
indica la direzione per entrare nel pronto soccorso |
![]() | ![]() | ||
è un segnale di localizzazione del pronto soccorso |
![]() | ![]() | ||
![]() | 7) | Salvo diversa segnalazione, il limite massimo di velocità consentito è di | ||
70 km/h per i quadricicli a motore |
![]() | ![]() | ||
40 km/h per macchine agricole e macchine operatrici con pneumatici |
![]() | ![]() | ||
90 km/h sulle strade extraurbane secondarie |
![]() | ![]() | ||
![]() | 8) | In caso di nebbia fitta è opportuno | ||
procedere, facendo riferimento alle strisce longitudinali |
![]() | ![]() | ||
mantenere sempre acceso l'indicatore di direzione sinistro |
![]() | ![]() | ||
suonare insistentemente il clacson |
![]() | ![]() | ||
![]() | 9) | Il segnale n. 2 | ||
presegnala un dosso |
![]() | ![]() | ||
presegnala una strettoia |
![]() | ![]() | ||
è posto, di norma, a 150 m da un dosso |
![]() | ![]() | ||
![]() | 10) | La sosta è vietata | ||
sempre sul margine sinistro delle strade a senso unico poste nei centri abitati |
![]() | ![]() | ||
nei parcheggi autorizzati |
![]() | ![]() | ||
nei centri abitati, in presenza dell'apposito segnale, dalle ore 8 alle 20 |
![]() | ![]() | ||