Schede patente B 2010
Attenzione,
Per i nuovi quiz della patente B in vigore dal 20 dicembre 2021 clicca qui!
In questa pagina sono presenti i vecchi quiz della patente 2010.
Attenzione,
Per i nuovi quiz della patente B in vigore dal 20 dicembre 2021 clicca qui!
In questa pagina sono presenti i vecchi quiz della patente 2010.
|
![]() | 1) | In presenza del segnale n. 24, opportunamente integrato, è necessario | ||
in caso di pioggia, diminuire la distanza di sicurezza dai veicoli che precedono |
![]() | ![]() | ||
in caso di pioggia, moderare la velocità ed evitare brusche sterzate |
![]() | ![]() | ||
in caso di pioggia, moderare la velocità ed evitare brusche frenate |
![]() | ![]() | ||
![]() | 2) | L'intersezione a livelli sfalsati | ||
è di norma regolata da semafori |
![]() | ![]() | ||
è l'area comune a più strade che si incrociano |
![]() | ![]() | ||
agevola lo smistamento dei veicoli tra strade poste a livelli diversi |
![]() | ![]() | ||
![]() | 3) | La svolta a destra si effettua | ||
tenendosi il più vicino possibile al margine destro della carreggiata |
![]() | ![]() | ||
portandosi in prossimità del centro dell'incrocio |
![]() | ![]() | ||
preincolonnandosi in qualsiasi corsia se è ammessa la circolazione per file parallele |
![]() | ![]() | ||
![]() | 4) | La segnaletica orizzontale in figura 546 | ||
delimita lo spazio riservato alla sosta dei filobus |
![]() | ![]() | ||
può mancare: in tal caso la sosta è vietata da 15 m prima a 15 m dopo il cartello di fermata bus |
![]() | ![]() | ||
delimita lo spazio per la fermata di filobus |
![]() | ![]() | ||
![]() | 5) | Nell'incrocio rappresentato in figura 662 | ||
il veicolo E ha diritto di precedenza sul veicolo B |
![]() | ![]() | ||
i veicoli A e B passano contemporaneamente dopo il veicolo E |
![]() | ![]() | ||
il veicolo E può passare prima di quello B, ma dopo il veicolo A |
![]() | ![]() | ||
![]() | 6) | La responsabilità civile connessa al sinistro stradale | ||
consiste nell'obbligo di risarcire i danni causati sia alle persone che alle cose |
![]() | ![]() | ||
è basata sul principio che ogni danno causato deve essere risarcito |
![]() | ![]() | ||
è aggravata dalla mancata copertura assicurativa |
![]() | ![]() | ||
![]() | 7) | Il simbolo rappresentato nella figura 708 | ||
posto su una spia luminosa di colore rosso, indica il surriscaldamento del dispositivo |
![]() | ![]() | ||
è posto su una spia di colore giallo |
![]() | ![]() | ||
contrassegna il comando del dispositivo di sbrinamento del parabrezza |
![]() | ![]() | ||
![]() | 8) | Il segnale n. 108 | ||
è un divieto di transito ai pedoni |
![]() | ![]() | ||
indica un attraversamento pedonale |
![]() | ![]() | ||
obbliga a dare la precedenza ai pedoni |
![]() | ![]() | ||
![]() | 9) | Il segnale n. 254 indica | ||
una raffineria |
![]() | ![]() | ||
pompa di benzina a breve distanza |
![]() | ![]() | ||
che a breve distanza vi è una stazione di rifornimento carburante |
![]() | ![]() | ||
![]() | 10) | Il segnale n. 78 | ||
consente il transito di una macchina agricola di massa a pieno carico pari a 7 t |
![]() | ![]() | ||
vieta il transito a tutti i veicoli di lunghezza superiore a 7 m |
![]() | ![]() | ||
vieta il transito di autocarri ed autotreni, ma non di veicoli che trasportano solo persone |
![]() | ![]() | ||