Schede patente B 2010
Attenzione,
Per i nuovi quiz della patente B in vigore dal 20 dicembre 2021 clicca qui!
In questa pagina sono presenti i vecchi quiz della patente 2010.
Attenzione,
Per i nuovi quiz della patente B in vigore dal 20 dicembre 2021 clicca qui!
In questa pagina sono presenti i vecchi quiz della patente 2010.
|
![]() | 1) | Il segnale n. 97 | ||
preavvisa l'unica direzione consentita |
![]() | ![]() | ||
può essere integrato con pannello che indica la distanza dal punto in cui vige l'obbligo |
![]() | ![]() | ||
è un segnale di indicazione |
![]() | ![]() | ||
![]() | 2) | I delineatori del tipo rappresentato nella figura n. 291 | ||
sono indicatori normali di margine usati nelle strade a doppio senso di circolazione |
![]() | ![]() | ||
sono posti al centro della carreggiata |
![]() | ![]() | ||
sono posti per delimitare i tornanti o le curve pericolose |
![]() | ![]() | ||
![]() | 3) | Il segnale n. 35 | ||
presegnala un attraversamento ferroviario senza barriere |
![]() | ![]() | ||
segnala l'accesso al pontile d'imbarco di navi traghetto |
![]() | ![]() | ||
presegnala un impianto semaforico con disposizione delle luci in orizzontale |
![]() | ![]() | ||
![]() | 4) | Si deve in particolare regolare la velocità | ||
quando la visibilità è limitata |
![]() | ![]() | ||
nei passaggi stretti o ingombrati |
![]() | ![]() | ||
in prossimità degli incroci |
![]() | ![]() | ||
![]() | 5) | La guida in stato di ebbrezza | ||
può essere accertata con alcooltest a cui è obbligatorio sottoporsi |
![]() | ![]() | ||
comporta pericolo grave per la circolazione |
![]() | ![]() | ||
è punita con l'arresto, un'ammenda e anche con la sospensione della patente |
![]() | ![]() | ||
![]() | 6) | E' vietato sostare con autoveicoli o motocicli | ||
nelle strade urbane, a 12 m dall'asse della strada che si incrocia |
![]() | ![]() | ||
sulle isole di traffico |
![]() | ![]() | ||
con inclinazione diversa da quella consentita dalle apposite strisce |
![]() | ![]() | ||
![]() | 7) | Il proiettore acceso così come lo si vede nella figura 690 | ||
ha un fascio luminoso per illuminare la strada a grande distanza |
![]() | ![]() | ||
può essere utilizzato per segnalazioni luminose in sostituzione del clacson |
![]() | ![]() | ||
evita l'abbagliamento in fase di incrocio |
![]() | ![]() | ||
![]() | 8) | Giungendo all'incrocio rappresentato in figura 634 | ||
il veicolo L deve passare per ultimo |
![]() | ![]() | ||
il veicolo L può passare per primo |
![]() | ![]() | ||
i veicoli devono passare nel seguente ordine: L, C, A |
![]() | ![]() | ||
![]() | 9) | Il segnale n. 82 | ||
indica la fine del divieto di sosta su entrambi i lati della strada |
![]() | ![]() | ||
non impone un particolare limite di velocità |
![]() | ![]() | ||
prescrive il divieto di marcia per file parallele |
![]() | ![]() | ||
![]() | 10) | Ciascuno dei primi due segnali di figura n. 155 | ||
regola la circolazione limitatamente alla direzione indicata dalla freccia |
![]() | ![]() | ||
regola l'accesso sui pontili di imbarco delle navi traghetto |
![]() | ![]() | ||
viene utilizzato per gli accessi ai ponti mobili |
![]() | ![]() | ||