Schede patente B 2010
Attenzione,
Per i nuovi quiz della patente B in vigore dal 20 dicembre 2021 clicca qui!
In questa pagina sono presenti i vecchi quiz della patente 2010.
Attenzione,
Per i nuovi quiz della patente B in vigore dal 20 dicembre 2021 clicca qui!
In questa pagina sono presenti i vecchi quiz della patente 2010.
|
![]() | 1) | In caso di pioggia occorre | ||
frenare energicamente |
![]() | ![]() | ||
aumentare la distanza di sicurezza |
![]() | ![]() | ||
asciugare la parte esterna del parabrezza |
![]() | ![]() | ||
![]() | 2) | Il segnale di figura n. 238 | ||
obbliga a svoltare a sinistra al prossimo incrocio |
![]() | ![]() | ||
interessa i conducenti che intendono svoltare a sinistra |
![]() | ![]() | ||
consente soltanto la svolta a destra |
![]() | ![]() | ||
![]() | 3) | Il proiettore acceso così come lo si vede nella figura 694 | ||
ha un fascio luminoso che non colpisce direttamente i veicoli incrocianti |
![]() | ![]() | ||
assicura l'illuminazione della strada a grande distanza |
![]() | ![]() | ||
emette un fascio luminoso rivolto prevalentemente in profondità |
![]() | ![]() | ||
![]() | 4) | Nell'incrocio rappresentato in figura 660 | ||
il veicolo H non deve dare la precedenza ad alcun veicolo |
![]() | ![]() | ||
i veicoli disimpegnano l'incrocio nel seguente ordine: H, B, D |
![]() | ![]() | ||
il veicolo D deve attendere il transito del veicolo B |
![]() | ![]() | ||
![]() | 5) | Il segnale n. 80 | ||
indica la fine di un tratto di strada sdrucciolevole |
![]() | ![]() | ||
è un segnale di fine prescrizione |
![]() | ![]() | ||
indica la fine di divieti precedentemente imposti |
![]() | ![]() | ||
![]() | 6) | Nell'eseguire la manovra di sorpasso | ||
bisogna sorpassare normalmente a sinistra |
![]() | ![]() | ||
bisogna mantenere strettamente la destra |
![]() | ![]() | ||
in un incrocio si deve dare la precedenza ai veicoli provenienti da sinistra |
![]() | ![]() | ||
![]() | 7) | La corsia di accelerazione | ||
serve per l'immissione in autostrada |
![]() | ![]() | ||
consente ai veicoli l'ingresso in una carreggiata |
![]() | ![]() | ||
è riservata all'effettuazione dei sorpassi |
![]() | ![]() | ||
![]() | 8) | Il segnale n. 40 | ||
è un segnale generico di pericolo |
![]() | ![]() | ||
ha valore nelle ore in cui il semaforo funziona a luce gialla lampeggiante |
![]() | ![]() | ||
obbliga ad arrestarsi prima di impegnare l'incrocio |
![]() | ![]() | ||
![]() | 9) | Il segnale n. 102 significa | ||
obbligo di superare l'ostacolo lasciandolo alla propria destra |
![]() | ![]() | ||
direzione obbligatoria a destra |
![]() | ![]() | ||
obbligo di lasciare un'isola salvagente a sinistra |
![]() | ![]() | ||
![]() | 10) | Con la segnaletica orizzontale indicata in figura 564 | ||
è consentito cambiare corsia nel tratto di strada ove le strisce di corsia sono discontinue |
![]() | ![]() | ||
le corsie A, B e C consentono tutte indifferentemente di svoltare a destra o a sinistra |
![]() | ![]() | ||
la strada è percorribile a doppio senso di circolazione |
![]() | ![]() | ||