Schede patente B 2010
Attenzione,
Per i nuovi quiz della patente B in vigore dal 20 dicembre 2021 clicca qui!
In questa pagina sono presenti i vecchi quiz della patente 2010.
Attenzione,
Per i nuovi quiz della patente B in vigore dal 20 dicembre 2021 clicca qui!
In questa pagina sono presenti i vecchi quiz della patente 2010.
|
![]() | 1) | Il segnale n. 99 | ||
è un segnale di prescrizione |
![]() | ![]() | ||
non consente la svolta a sinistra al prossimo incrocio |
![]() | ![]() | ||
indica che è consentito soltanto svoltare a destra |
![]() | ![]() | ||
![]() | 2) | Il pannello integrativo n. 133 | ||
indica la presenza di binari di manovra in corrispondenza di raccordi portuali |
![]() | ![]() | ||
posto sotto il segnale ALTRI PERICOLI, indica l'attraversamento di binari di manovra |
![]() | ![]() | ||
indica la presenza di una serie di passaggi a livello |
![]() | ![]() | ||
![]() | 3) | Nell'eseguire la manovra di sorpasso | ||
prima di rientrare non è necessario tener conto delle distanze di sicurezza |
![]() | ![]() | ||
bisogna assicurarsi che la visibilità sia tale da poter sorpassare senza pericolo |
![]() | ![]() | ||
bisogna sorpassare normalmente a sinistra |
![]() | ![]() | ||
![]() | 4) | Il segnale DOPPIA CROCE DI S. ANDREA (n. 11) | ||
è posto a 150 m dal passaggio a livello |
![]() | ![]() | ||
indica che la linea ferroviaria ha soltanto due binari |
![]() | ![]() | ||
è preceduto dai pannelli distanziometrici a barre rosse |
![]() | ![]() | ||
![]() | 5) | Il segnale n. 62 | ||
obbliga i pedoni a circolare sul margine sinistro della carreggiata |
![]() | ![]() | ||
vige dalle ore 8 alle ore 20 |
![]() | ![]() | ||
non consente ai pedoni di percorrere quella strada |
![]() | ![]() | ||
![]() | 6) | Nell'intersezione di figura 664 | ||
i conducenti di tutti i veicoli hanno l'obbligo di usare la massima prudenza |
![]() | ![]() | ||
l'ordine di transito dei veicoli è: S e D contemporaneamente, B, L |
![]() | ![]() | ||
i conducenti devono moderare la velocità per evitare incidenti |
![]() | ![]() | ||
![]() | 7) | Nel caso di ingombro della carreggiata per caduta accidentale del carico il conducente deve | ||
rendere sollecitamente libero, per quanto possibile, il passaggio |
![]() | ![]() | ||
presegnalare l'ostacolo mediante il segnale di veicolo fermo (triangolo) fuori dei centri abitati |
![]() | ![]() | ||
segnalare con gli appositi dispositivi acustici l'ingombro della carreggiata |
![]() | ![]() | ||
![]() | 8) | La zebratura con strisce parallele alla direzione della circolazione (fig. 518) può indicare | ||
un attraversamento pedonale extraurbano |
![]() | ![]() | ||
un attraversamento ciclabile |
![]() | ![]() | ||
attraversamento per pedoni |
![]() | ![]() | ||
![]() | 9) | Il simbolo rappresentato nella figura 704 | ||
non è mai posto su spia luminosa |
![]() | ![]() | ||
indica la temperatura dell'olio del motore |
![]() | ![]() | ||
contrassegna l'indicatore della temperatura dell'olio che circola nel motore |
![]() | ![]() | ||
![]() | 10) | Nelle autostrade | ||
è sempre vietato gareggiare in velocità |
![]() | ![]() | ||
bisogna conservare il biglietto ritirato all'entrata senza piegarlo o danneggiarlo |
![]() | ![]() | ||
con veicolo bloccato sulla carreggiata bisogna apporre il triangolo anche di giorno |
![]() | ![]() | ||