Schede patente B 2010
Attenzione,
Per i nuovi quiz della patente B in vigore dal 20 dicembre 2021 clicca qui!
In questa pagina sono presenti i vecchi quiz della patente 2010.
Attenzione,
Per i nuovi quiz della patente B in vigore dal 20 dicembre 2021 clicca qui!
In questa pagina sono presenti i vecchi quiz della patente 2010.
|
![]() | 1) | Il segnale n. 100 significa | ||
che è obbligatorio proseguire solo diritto |
![]() | ![]() | ||
che si deve dare la precedenza a destra |
![]() | ![]() | ||
che è consentito svoltare a sinistra |
![]() | ![]() | ||
![]() | 2) | Il segnale n. 73 | ||
non consente ai cacciatori il trasporto in auto dei loro fucili e relative cartucce |
![]() | ![]() | ||
consente il traino di veicoli che trasportano prodotti facilmente infiammabili |
![]() | ![]() | ||
permette il sorpasso agli autoveicoli che trasportano esplosivi |
![]() | ![]() | ||
![]() | 3) | Ciascuno dei primi due segnali di figura n. 155 | ||
con luce verde accesa consente di proseguire nella direzione della freccia |
![]() | ![]() | ||
regola l'accesso sui pontili di imbarco delle navi traghetto |
![]() | ![]() | ||
viene utilizzato per gli accessi ai ponti mobili |
![]() | ![]() | ||
![]() | 4) | La distanza di sicurezza | ||
è la minima che si deve mantenere dal veicolo che ci precede |
![]() | ![]() | ||
dipende dalla velocità del veicolo che ci segue |
![]() | ![]() | ||
è sempre uguale alla distanza di visibilità |
![]() | ![]() | ||
![]() | 5) | Il segnale n. 272 indica | ||
un parcheggio riservato ad autovetture in servizio pubblico |
![]() | ![]() | ||
autorimessa riservata ai taxi |
![]() | ![]() | ||
che la vettura su cui è posto è in servizio pubblico |
![]() | ![]() | ||
![]() | 6) | La patente di categoria B consente di guidare | ||
autocarri di massa complessiva fino a 3,5 t, anche se trainanti un rimorchio leggero |
![]() | ![]() | ||
macchine operatrici eccezionali |
![]() | ![]() | ||
macchine agricole |
![]() | ![]() | ||
![]() | 7) | In caso di nebbia fitta è opportuno | ||
lasciarsi guidare dalla segnaletica orizzontale |
![]() | ![]() | ||
procedere a zig zag per far meglio notare la propria presenza |
![]() | ![]() | ||
accodarsi al veicolo che precede senza rispettare la distanza di sicurezza |
![]() | ![]() | ||
![]() | 8) | Il segnale n. 18 | ||
presegnala un tratto di strada che è bene percorrere con il pedale della frizione abbassato |
![]() | ![]() | ||
presegnala una discesa la cui pendenza è indicata sul segnale |
![]() | ![]() | ||
è posto prima di una salita ripida |
![]() | ![]() | ||
![]() | 9) | Per assicurare stabilità al veicolo in curva è opportuno | ||
percorrere la curva, se ad ampio raggio, con il motore leggermente in tiro |
![]() | ![]() | ||
tenere sul tetto solo i bagagli più pesanti |
![]() | ![]() | ||
evitare di sterzare bruscamente |
![]() | ![]() | ||
![]() | 10) | Nell'incrocio rappresentato in figura 616 | ||
il veicolo B transita per primo |
![]() | ![]() | ||
il veicolo S transita per ultimo |
![]() | ![]() | ||
tutti i conducenti hanno l'obbligo di usare prudenza per evitare incidenti |
![]() | ![]() | ||