Schede patente B 2010
Attenzione,
Per i nuovi quiz della patente B in vigore dal 20 dicembre 2021 clicca qui!
In questa pagina sono presenti i vecchi quiz della patente 2010.
Attenzione,
Per i nuovi quiz della patente B in vigore dal 20 dicembre 2021 clicca qui!
In questa pagina sono presenti i vecchi quiz della patente 2010.
|
![]() | 1) | Le strisce lungo l'asse della carreggiata | ||
continue, consentono il sorpasso senza oltrepassarle, purché non vi siano motivi che lo vietino |
![]() | ![]() | ||
possono essere bianche o azzurre |
![]() | ![]() | ||
possono essere integrate o sostituite con una serie di chiodi o catadiottri, se discontinue |
![]() | ![]() | ||
![]() | 2) | Se si stanno seguendo terapie con farmaci ad azione sedativa o eccitante (psicofarmaci) | ||
non si può guidare di notte |
![]() | ![]() | ||
non si può guidare se la malattia che ha dato luogo alla cura sia incompatibile alla guida |
![]() | ![]() | ||
non si può guidare in alcun caso |
![]() | ![]() | ||
![]() | 3) | Il segnale n. 120 | ||
obbliga ad arrestarsi all'accesso autostradale |
![]() | ![]() | ||
indica il punto ove occorre fermarsi per caricare l'autovettura sul treno |
![]() | ![]() | ||
può indicare il punto di arresto nei pontili d'imbarco di navi traghetto |
![]() | ![]() | ||
![]() | 4) | Il segnale n. 47 | ||
presegnala un incrocio con diritto di precedenza |
![]() | ![]() | ||
presegnala inserimenti di strade subordinate con corsia di accelerazione |
![]() | ![]() | ||
presegnala l'incrocio con una strada che non ha diritto di precedenza |
![]() | ![]() | ||
![]() | 5) | La carreggiata | ||
può essere affiancata da pista ciclabile |
![]() | ![]() | ||
può essere suddivisa in corsie |
![]() | ![]() | ||
comprende le piazzole di sosta |
![]() | ![]() | ||
![]() | 6) | Il segnale n. 75 | ||
indica la distanza minima di sicurezza tra due autoveicoli in transito su quella strada |
![]() | ![]() | ||
si riferisce a tutti i veicoli di larghezza superiore a 2,30 m |
![]() | ![]() | ||
è posto sulle strade sia urbane che extraurbane |
![]() | ![]() | ||
![]() | 7) | Il segnale di figura n. 248 | ||
con pannello integrativo che indica la distanza, è di preavviso |
![]() | ![]() | ||
è installato su una carreggiata a tre corsie |
![]() | ![]() | ||
presegnala una corsia di accelerazione sulla destra |
![]() | ![]() | ||
![]() | 8) | Il simbolo rappresentato nella figura 709 | ||
contraddistingue la spia di accensione del dispositivo antiappannante del parabrezza |
![]() | ![]() | ||
quando la spia è accesa, indica che ventilazione o riscaldamento del parabrezza sono in funzione |
![]() | ![]() | ||
se la spia è accesa, segnala che il lunotto termico è in funzione |
![]() | ![]() | ||
![]() | 9) | Secondo le norme di precedenza nell'incrocio rappresentato in figura 650 | ||
il veicolo E deve attendere il transito del veicolo N |
![]() | ![]() | ||
il veicolo R (filobus) ha la precedenza sugli altri veicoli |
![]() | ![]() | ||
il veicolo E deve attendere il transito del veicolo L |
![]() | ![]() | ||
![]() | 10) | La distanza di sicurezza | ||
deve essere uguale allo spazio di frenatura aumentato di 20 metri |
![]() | ![]() | ||
deve essere tale da evitare collisioni con il veicolo che precede |
![]() | ![]() | ||
deve essere tale da garantire in ogni caso l'arresto tempestivo del veicolo |
![]() | ![]() | ||