Schede patente B 2010
Attenzione,
Per i nuovi quiz della patente B in vigore dal 20 dicembre 2021 clicca qui!
In questa pagina sono presenti i vecchi quiz della patente 2010.
Attenzione,
Per i nuovi quiz della patente B in vigore dal 20 dicembre 2021 clicca qui!
In questa pagina sono presenti i vecchi quiz della patente 2010.
|
![]() | 1) | Nell'intersezione di figura 633 | ||
l'ordine di precedenza dei veicoli è: R, A, N |
![]() | ![]() | ||
se A non dà la precedenza, N deve suonare e procedere ugualmente per far valere il suo diritto |
![]() | ![]() | ||
il veicolo N non ha l'obbligo di moderare la velocità e di usare prudenza |
![]() | ![]() | ||
![]() | 2) | In presenza del segnale n. 9 | ||
è necessario l'uso del segnalatore acustico prima di attraversare i binari |
![]() | ![]() | ||
non è consentito sostare o fermarsi in prossimità e in corrispondenza dei binari |
![]() | ![]() | ||
è necessario rallentare solo in caso di nebbia |
![]() | ![]() | ||
![]() | 3) | La strada | ||
può consentire la circolazione a doppio senso |
![]() | ![]() | ||
può essere suddivisa in carreggiate |
![]() | ![]() | ||
è parte della carreggiata, destinata alla circolazione dei veicoli |
![]() | ![]() | ||
![]() | 4) | Il segnale n. 72 vieta il transito a | ||
autoveicoli con motore alimentato a gas liquido (GPL) |
![]() | ![]() | ||
veicoli che trasportano materie tossiche |
![]() | ![]() | ||
veicoli che trasportano acidi corrosivi |
![]() | ![]() | ||
![]() | 5) | Il segnale n. 104 | ||
indica che la circolazione è regolata secondo il senso delle frecce |
![]() | ![]() | ||
è posto prima dello sbocco su un'area in cui è prescritta la circolazione rotatoria |
![]() | ![]() | ||
è posto all'inizio di una strada senza uscita |
![]() | ![]() | ||
![]() | 6) | Influisce sulla distanza di sicurezza | ||
l'esistenza del servosterzo |
![]() | ![]() | ||
le condizioni atmosferiche |
![]() | ![]() | ||
il numero di marce del cambio di velocità |
![]() | ![]() | ||
![]() | 7) | Possiamo trovare una luce circolare gialla lampeggiante | ||
nei semafori insieme al rosso per indicare pericolo |
![]() | ![]() | ||
nei semafori, per prescrivere di usare prudenza e diminuire la velocità |
![]() | ![]() | ||
nei semafori, per indicare di sgombrare sollecitamente l'area di incrocio |
![]() | ![]() | ||
![]() | 8) | I dispositivi di segnalazione acustica (clacson, trombe) | ||
non si possono usare di notte |
![]() | ![]() | ||
si possono usare fuori dei centri abitati se è consigliabile per evitare incidenti |
![]() | ![]() | ||
debbono usarsi sempre fuori dei centri abitati se si intende sorpassare |
![]() | ![]() | ||
![]() | 9) | Il segnale n. 189 | ||
indica che il percorso, coperto di neve, è privo di indicatori di margine per strade di montagna |
![]() | ![]() | ||
indica che è possibile raggiungere il passo dello Stelvio |
![]() | ![]() | ||
è impiegato quando è necessario imporre limitazioni di transitabilità sulla strada |
![]() | ![]() | ||
![]() | 10) | Agli imbocchi o sbocchi delle gallerie stradali è opportuno | ||
non sorpassare, neanche nelle carreggiate a senso unico |
![]() | ![]() | ||
rallentare l'andatura con sufficiente anticipo |
![]() | ![]() | ||
all'uscita, tenere il volante con attenzione per fronteggiare eventuali colpi di vento laterale |
![]() | ![]() | ||