Schede patente B 2010
Attenzione,
Per i nuovi quiz della patente B in vigore dal 20 dicembre 2021 clicca qui!
In questa pagina sono presenti i vecchi quiz della patente 2010.
Attenzione,
Per i nuovi quiz della patente B in vigore dal 20 dicembre 2021 clicca qui!
In questa pagina sono presenti i vecchi quiz della patente 2010.
|
![]() | 1) | La sospensione della patente è disposta | ||
qualora sorgano dubbi sulla persistenza della idoneità alla guida |
![]() | ![]() | ||
quando si effettua l'inversione di marcia in autostrada |
![]() | ![]() | ||
quando il titolare, sottoposto ad esame di revisione, non risulti più idoneo |
![]() | ![]() | ||
![]() | 2) | Se la vittima di un incidente stradale presenta una ferita sanguinante si deve | ||
tamponarla con garza sterile o panno pulito |
![]() | ![]() | ||
coprire la ferita con materiale quanto più possibile sterile, per bloccare il sanguinamento |
![]() | ![]() | ||
lavarla con acqua se sporca di terra |
![]() | ![]() | ||
![]() | 3) | Sulle autostrade il limite massimo di velocità è di | ||
130 km/h per le autovetture |
![]() | ![]() | ||
120 km/h per autocaravan di massa complessiva fino a 3,5 t |
![]() | ![]() | ||
120 km/h per motocicli |
![]() | ![]() | ||
![]() | 4) | Il segnale n. 163 | ||
indica l'obbligo di fermarsi per il controllo doganale all'ingresso in Italia |
![]() | ![]() | ||
può apporsi sulla parte posteriore di un autoveicolo per indicarne la nazionalità |
![]() | ![]() | ||
può indicare un posto di blocco degli organi di polizia in prossimità del confine di stato |
![]() | ![]() | ||
![]() | 5) | Se il veicolo, in fase di frenatura, tende a sbandare verso sinistra, il conducente deve | ||
procedere con cautela e portare il veicolo in officina per la messa a punto |
![]() | ![]() | ||
controllare la pressione di gonfiaggio dei pneumatici |
![]() | ![]() | ||
controllare il livello dell'olio nella coppa del motore |
![]() | ![]() | ||
![]() | 6) | Secondo la segnaletica orizzontale rappresentata in figura 595 | ||
il veicolo A deve andare diritto |
![]() | ![]() | ||
il veicolo B deve svoltare a destra |
![]() | ![]() | ||
il veicolo A può svoltare a sinistra dando la precedenza al veicolo C |
![]() | ![]() | ||
![]() | 7) | In presenza del segnale n. 17, è necessario | ||
moderare la velocità |
![]() | ![]() | ||
ridurre al minimo l'uso dei freni e regolare la velocità innestando una marcia bassa |
![]() | ![]() | ||
aumentare la distanza di sicurezza dai veicoli che precedono |
![]() | ![]() | ||
![]() | 8) | Il segnale n. 63 | ||
indica la possibilità di una corsia riservata ai velocipedi ed ai ciclomotori |
![]() | ![]() | ||
vieta il transito ai motocicli |
![]() | ![]() | ||
vieta il transito ai ciclisti |
![]() | ![]() | ||
![]() | 9) | Nell'incrocio rappresentato in figura 660 | ||
il veicolo B ha diritto di precedenza sul veicolo D |
![]() | ![]() | ||
il veicolo D deve dare la precedenza al veicolo H |
![]() | ![]() | ||
il veicolo D deve attendere il transito del veicolo B |
![]() | ![]() | ||
![]() | 10) | Il segnale n. 167 | ||
indica che bisogna svoltare in fondo a sinistra per raggiungere l'Austria |
![]() | ![]() | ||
serve per preselezionare il traffico nelle strade extraurbane |
![]() | ![]() | ||
preavvisa il divieto di svolta a sinistra al primo incrocio |
![]() | ![]() | ||