Schede patente B 2010
Attenzione,
Per i nuovi quiz della patente B in vigore dal 20 dicembre 2021 clicca qui!
In questa pagina sono presenti i vecchi quiz della patente 2010.
Attenzione,
Per i nuovi quiz della patente B in vigore dal 20 dicembre 2021 clicca qui!
In questa pagina sono presenti i vecchi quiz della patente 2010.
|
![]() | 1) | In un incrocio, se il vigile è a braccia distese orizzontalmente lungo la nostra direzione di marcia come in figura 384 | ||
possiamo svoltare a destra, dando la precedenza ai pedoni che attraversano la strada trasversale |
![]() | ![]() | ||
ci dobbiamo fermare all'altezza della striscia trasversale di arresto |
![]() | ![]() | ||
abbiamo via libera soltanto se non intendiamo girare |
![]() | ![]() | ||
![]() | 2) | Il segnale n. 84 | ||
consente la sosta nel tratto precedente |
![]() | ![]() | ||
può essere integrato da pannelli per indicarne l'inizio, il proseguimento o la fine |
![]() | ![]() | ||
vieta la sosta sul tratto precedente, se integrato con pannello con freccia rivolta verso l'alto |
![]() | ![]() | ||
![]() | 3) | Il delineatore di figura 299 | ||
è completamente rifrangente |
![]() | ![]() | ||
è sempre accoppiato con i segnali indicanti i passaggi obbligatori o consentiti |
![]() | ![]() | ||
presegnala carreggiata ostruita per lavori in corso |
![]() | ![]() | ||
![]() | 4) | La insufficiente tenuta di strada del veicolo può dipendere | ||
dalla errata convergenza delle ruote |
![]() | ![]() | ||
dal tipo di sterzo |
![]() | ![]() | ||
dalla mancanza di equilibratura delle ruote |
![]() | ![]() | ||
![]() | 5) | Il segnale n. 24, con gli opportuni pannelli integrativi, | ||
obbliga il conducente a regolare la velocità in relazione alle condizioni della strada |
![]() | ![]() | ||
presegnala una strada che può avere una superficie particolarmente sdrucciolevole |
![]() | ![]() | ||
comporta di procedere a velocità moderata e di evitare brusche manovre |
![]() | ![]() | ||
![]() | 6) | Secondo le norme di precedenza nell'incrocio rappresentato in figura 657 | ||
il veicolo C non deve dare la precedenza ad alcun veicolo |
![]() | ![]() | ||
il veicolo C deve dare la precedenza al veicolo A |
![]() | ![]() | ||
i veicoli transitano nel seguente ordine: R, C, A |
![]() | ![]() | ||
![]() | 7) | Sono esclusi dalla circolazione su autostrada | ||
i veicoli con carico non opportunamente sistemato e fissato |
![]() | ![]() | ||
gli autobus |
![]() | ![]() | ||
le autovetture che non sono in grado di sviluppare, in piano, una velocità di almeno 80 km/h |
![]() | ![]() | ||
![]() | 8) | Il sorpasso è vietato | ||
su tutte le strade urbane ad alta intensità di traffico |
![]() | ![]() | ||
di notte, nei centri urbani con pubblica illuminazione insufficiente |
![]() | ![]() | ||
nel tratto ascendente di un dosso su strade a doppio senso di circolazione e a due corsie |
![]() | ![]() | ||
![]() | 9) | Il segnale n. 104 | ||
è collocato sulla colonnina luminosa posta al centro di una rotatoria |
![]() | ![]() | ||
indica che la circolazione è regolata secondo il senso delle frecce |
![]() | ![]() | ||
è posto prima dello sbocco su un'area in cui è prescritta la circolazione rotatoria |
![]() | ![]() | ||
![]() | 10) | Per garantire la sicurezza della circolazione ed evitare incidenti è necessario, fra l'altro | ||
controllare periodicamente l'efficienza dei catadiottri |
![]() | ![]() | ||
controllare periodicamente l'efficienza e il funzionamento dello spinterogeno |
![]() | ![]() | ||
controllare periodicamente efficienza e funzionamento della pompa dell'acqua di raffreddamento |
![]() | ![]() | ||