Schede patente B 2010
Attenzione,
Per i nuovi quiz della patente B in vigore dal 20 dicembre 2021 clicca qui!
In questa pagina sono presenti i vecchi quiz della patente 2010.
Attenzione,
Per i nuovi quiz della patente B in vigore dal 20 dicembre 2021 clicca qui!
In questa pagina sono presenti i vecchi quiz della patente 2010.
|
![]() | 1) | Su tutte le strade (e loro pertinenze) è vietato | ||
depositare rifiuti |
![]() | ![]() | ||
accedere con le ruote dei veicoli sporche di fango |
![]() | ![]() | ||
transitare nelle zone riservate al parcheggio |
![]() | ![]() | ||
![]() | 2) | Il segnale n. 93 | ||
indica la fine del doppio senso di circolazione |
![]() | ![]() | ||
in corrispondenza di un incrocio, non consente la svolta a destra o a sinistra |
![]() | ![]() | ||
non consente la svolta a sinistra |
![]() | ![]() | ||
![]() | 3) | I veicoli a motore | ||
devono circolare sulla parte destra della carreggiata ed in prossimità del margine destro |
![]() | ![]() | ||
per voltare in un'altra strada a sinistra debbono tenersi sul margine destro della carreggiata |
![]() | ![]() | ||
devono di norma circolare sulle carreggiate di destra o centrale su strada divisa in 3 carreggiate |
![]() | ![]() | ||
![]() | 4) | In presenza del segnale n. 2, posto su strada a due corsie e a doppio senso di circolazione | ||
è necessario moderare la velocità in relazione alla visibilità |
![]() | ![]() | ||
è necessario prestare attenzione al tratto di strada in cattivo stato |
![]() | ![]() | ||
è vietato il sorpasso nel tratto in discesa |
![]() | ![]() | ||
![]() | 5) | Il segnale n. 253 indica | ||
la possibilità, a breve distanza, di telefonare da un telefono pubblico |
![]() | ![]() | ||
telefono a disposizione degli automobilisti, a breve distanza |
![]() | ![]() | ||
un posto di pronto soccorso, raggiungibile per telefono |
![]() | ![]() | ||
![]() | 6) | La strada | ||
è normalmente riservata alla circolazione dei soli veicoli e animali |
![]() | ![]() | ||
è riservata alla circolazione dei soli autoveicoli e motoveicoli |
![]() | ![]() | ||
è parte della carreggiata, destinata alla circolazione dei veicoli |
![]() | ![]() | ||
![]() | 7) | Il segnale n. 63 | ||
vige dalle ore 8 alle ore 20 |
![]() | ![]() | ||
consente il transito ai quadricicli a motore |
![]() | ![]() | ||
vieta il transito ai velocipedi |
![]() | ![]() | ||
![]() | 8) | Il segnale n. 157 | ||
con luce rossa accesa impone l'arresto dei pedoni prima dell'attraversamento |
![]() | ![]() | ||
indica una lanterna semaforica (semaforo) pedonale |
![]() | ![]() | ||
regola l'attraversamento pedonale negli incroci |
![]() | ![]() | ||
![]() | 9) | In caso di pioggia occorre | ||
tenere in funzione i tergicristalli |
![]() | ![]() | ||
evitare l'appannamento dei vetri |
![]() | ![]() | ||
passare celermente sulle pozzanghere per evitare di rimanere impantanati |
![]() | ![]() | ||
![]() | 10) | Secondo le norme di precedenza nell'incrocio rappresentato in figura 613 | ||
il veicolo O deve attendere il transito del veicolo A |
![]() | ![]() | ||
il veicolo O passa prima del veicolo A |
![]() | ![]() | ||
il veicolo A deve attendere il transito del veicolo O |
![]() | ![]() | ||