Schede patente B 2010
Attenzione,
Per i nuovi quiz della patente B in vigore dal 20 dicembre 2021 clicca qui!
In questa pagina sono presenti i vecchi quiz della patente 2010.
Attenzione,
Per i nuovi quiz della patente B in vigore dal 20 dicembre 2021 clicca qui!
In questa pagina sono presenti i vecchi quiz della patente 2010.
|
![]() | 1) | Le strade extraurbane principali | ||
sono a carreggiate separate |
![]() | ![]() | ||
sono contraddistinte dagli appositi segnali di inizio e fine |
![]() | ![]() | ||
consentono la circolazione con la stessa velocità massima prevista per le autostrade |
![]() | ![]() | ||
![]() | 2) | La targa posteriore deve essere illuminata | ||
di notte per permettere l'identificazione del veicolo |
![]() | ![]() | ||
quando, sul cruscotto, è accesa la spia verde delle luci |
![]() | ![]() | ||
soltanto quella posteriore del rimorchio, in quanto quella della motrice è coperta dal rimorchio |
![]() | ![]() | ||
![]() | 3) | L'uso corretto della strada comporta che | ||
si dia la precedenza ai pedoni che attraversano negli appositi spazi |
![]() | ![]() | ||
ci si affretti a sgombrare l'incrocio, allorché compaia sul semaforo la luce gialla fissa |
![]() | ![]() | ||
ci si arresti in ogni caso allorché vi sia il segnale di DARE PRECEDENZA |
![]() | ![]() | ||
![]() | 4) | Il segnale n. 1 | ||
presegnala un tratto di strada deformata |
![]() | ![]() | ||
presegnala un tratto di carreggiata in cattivo stato |
![]() | ![]() | ||
presegnala un tratto di strada dissestata |
![]() | ![]() | ||
![]() | 5) | Il segnale n. 57 | ||
vieta al veicolo che segue di circolare a meno di 70 m da quello che lo precede |
![]() | ![]() | ||
prescrive il limite di velocità di 70 km/h per le autovetture |
![]() | ![]() | ||
preavvisa che a 70 m inizia il divieto di transito per le autovetture |
![]() | ![]() | ||
![]() | 6) | Secondo le norme di precedenza nell'incrocio rappresentato in figura 620 | ||
il veicolo B deve attendere il transito del veicolo P |
![]() | ![]() | ||
i veicoli transitano nell'ordine: P, B, C |
![]() | ![]() | ||
il veicolo B transita per ultimo |
![]() | ![]() | ||
![]() | 7) | Al centro di un incrocio, il vigile con le braccia distese orizzontalmente e perpendicolarmente tra di loro, con il braccio destro proteso in avanti, come in figura 386 | ||
vieta il passaggio ai veicoli provenienti dalla sua sinistra |
![]() | ![]() | ||
consente la svolta a destra ai veicoli provenienti dalla sua destra |
![]() | ![]() | ||
consente di proseguire diritto ai veicoli provenienti dalla sua sinistra |
![]() | ![]() | ||
![]() | 8) | E' obbligatorio ridurre la velocità e all'occorrenza anche fermarsi | ||
nei tratti di strada in salita |
![]() | ![]() | ||
in corrispondenza dei segnali stradali |
![]() | ![]() | ||
nelle ore notturne |
![]() | ![]() | ||
![]() | 9) | Il segnale n. 94 | ||
posto prima di un incrocio, obbliga a svoltare a sinistra |
![]() | ![]() | ||
indica l'obbligo di svoltare a sinistra |
![]() | ![]() | ||
consente di andare diritto al prossimo incrocio |
![]() | ![]() | ||
![]() | 10) | Il segnale n. 197 | ||
è posto all'inizio delle aree metropolitane |
![]() | ![]() | ||
indica i limiti di velocità generali massimi in Italia |
![]() | ![]() | ||
indica un'area industriale con limitazione di velocità |
![]() | ![]() | ||