Schede patente B 2010
Attenzione,
Per i nuovi quiz della patente B in vigore dal 20 dicembre 2021 clicca qui!
In questa pagina sono presenti i vecchi quiz della patente 2010.
Attenzione,
Per i nuovi quiz della patente B in vigore dal 20 dicembre 2021 clicca qui!
In questa pagina sono presenti i vecchi quiz della patente 2010.
|
![]() | 1) | Il segnale n. 84 | ||
vieta la sosta sul lato della strada dove è posto |
![]() | ![]() | ||
vieta la sosta, ma non la fermata |
![]() | ![]() | ||
lungo strade extraurbane indica divieto permanente di sosta in assenza di indicazioni integrative |
![]() | ![]() | ||
![]() | 2) | Per ridurre il rumore emesso dai veicoli a motore è necessario | ||
curare la manutenzione della carrozzeria e delle sospensioni |
![]() | ![]() | ||
introdurre fluido antigelo nel radiatore |
![]() | ![]() | ||
modificare il dispositivo silenziatore in modo da migliorare il rendimento del motore |
![]() | ![]() | ||
![]() | 3) | Il segnale n. 163 | ||
presegnala l'obbligo di arresto ad un varco doganale presso la frontiera con un paese della CEE |
![]() | ![]() | ||
è posto al confine di stato con un paese della Comunità Europea |
![]() | ![]() | ||
non obbliga ad arrestarsi per il controllo doganale al confine di stato |
![]() | ![]() | ||
![]() | 4) | Si arreca pericolo o intralcio alla circolazione | ||
gareggiando in velocità |
![]() | ![]() | ||
sostando con un autoveicolo in doppia fila |
![]() | ![]() | ||
se si rispettano i limiti di velocità |
![]() | ![]() | ||
![]() | 5) | Il segnale n. 156 | ||
consente via libera ai veicoli pubblici quando la barra verticale bianca è illuminata |
![]() | ![]() | ||
è una segnalazione semaforica per i veicoli di trasporto pubblico |
![]() | ![]() | ||
è utilizzato solo per i veicoli che marciano su rotaie |
![]() | ![]() | ||
![]() | 6) | Nell'intersezione di figura 633 | ||
tutti i veicoli devono usare la massima prudenza |
![]() | ![]() | ||
il veicolo N non ha l'obbligo di moderare la velocità e di usare prudenza |
![]() | ![]() | ||
se il veicolo A transita velocemente, poiché non vi è uno STOP, può passare per primo |
![]() | ![]() | ||
![]() | 7) | Il segnale n. 44 | ||
presegnala un incrocio in cui vige la regola generale di dare la precedenza a destra |
![]() | ![]() | ||
si trova, di norma, a non più di 50 m dall'incrocio |
![]() | ![]() | ||
prescrive di procedere a velocità particolarmente moderata |
![]() | ![]() | ||
![]() | 8) | Il conducente del veicolo da sorpassare ha l'obbligo di | ||
facilitare la manovra di sorpasso |
![]() | ![]() | ||
portarsi al centro della carreggiata per evitare sorpassi in scia |
![]() | ![]() | ||
accelerare per permettere al veicolo sorpassante di prendere la scia per aumentare la velocità |
![]() | ![]() | ||
![]() | 9) | E' vietato sostare con autoveicoli o motocicli | ||
con inclinazione diversa da quella consentita dalle apposite strisce |
![]() | ![]() | ||
sempre lungo il margine sinistro delle strade a senso unico |
![]() | ![]() | ||
nei luoghi ove la sosta è permessa per un tempo limitato |
![]() | ![]() | ||
![]() | 10) | Il segnale di fig. 288 | ||
obbliga gli autocarri a circolare per file parallele |
![]() | ![]() | ||
presso lavori stradali indica l'uso delle corsie |
![]() | ![]() | ||
può essere impiegato per indicare l'utilizzo delle corsie disponibili |
![]() | ![]() | ||