Schede patente B 2010
Attenzione,
Per i nuovi quiz della patente B in vigore dal 20 dicembre 2021 clicca qui!
In questa pagina sono presenti i vecchi quiz della patente 2010.
Attenzione,
Per i nuovi quiz della patente B in vigore dal 20 dicembre 2021 clicca qui!
In questa pagina sono presenti i vecchi quiz della patente 2010.
|
![]() | 1) | Nell'incrocio rappresentato nella figura 638 il conducente del veicolo B | ||
deve dare la precedenza al veicolo N |
![]() | ![]() | ||
ha la destra libera, in relazione alla sua destinazione |
![]() | ![]() | ||
ha la precedenza rispetto al veicolo R |
![]() | ![]() | ||
![]() | 2) | In presenza del segnale n. 4, posto su carreggiata a due corsie e a doppio senso | ||
si deve regolare la velocità in relazione allo stato di usura del battistrada dei pneumatici |
![]() | ![]() | ||
si deve circolare il più possibile vicino alla linea che separa i sensi di marcia |
![]() | ![]() | ||
è consentito effettuare manovre di retromarcia |
![]() | ![]() | ||
![]() | 3) | Il segnale n. 219 | ||
presegnala un attraversamento pedonale |
![]() | ![]() | ||
può presegnalare una scuola elementare |
![]() | ![]() | ||
può presegnalare giardini pubblici |
![]() | ![]() | ||
![]() | 4) | Il segnale n. 109 | ||
è un divieto di transito ai pedoni |
![]() | ![]() | ||
indica la fine dell'area esclusa al transito dei pedoni |
![]() | ![]() | ||
indica la fine del percorso pedonale |
![]() | ![]() | ||
![]() | 5) | I pannelli a strisce oblique gialle e rosse rappresentati in figura 304 | ||
si applicano posteriormente a tutti gli autocarri |
![]() | ![]() | ||
sono posti sulla carreggiata per segnalare un ostacolo |
![]() | ![]() | ||
sono retroriflettenti e fluorescenti, per migliorare la visibilità notturna del veicolo |
![]() | ![]() | ||
![]() | 6) | La patente di guida viene immediatamente ritirata, durante la circolazione | ||
quando il conducente sia alla guida in stato di ebbrezza |
![]() | ![]() | ||
quando si è alla guida di un veicolo sprovvisto della carta di circolazione |
![]() | ![]() | ||
a seguito di violazione che comporti le sanzioni accessorie della sospensione della patente |
![]() | ![]() | ||
![]() | 7) | Incontrando il semaforo a tre luci (fig. 154) è consentito il passaggio | ||
quando è acceso il giallo lampeggiante, usando però la massima prudenza e moderando la velocità |
![]() | ![]() | ||
poco prima che si accenda il verde, purché sia già acceso il rosso per i veicoli incrocianti |
![]() | ![]() | ||
quando si accende il segnale a luce rossa, usando la massima prudenza |
![]() | ![]() | ||
![]() | 8) | Causa probabile di incidenti dovuti alla struttura della strada può essere | ||
strada suddivisa in carreggiate |
![]() | ![]() | ||
strada a percorso pianeggiante |
![]() | ![]() | ||
mancanza di segnaletica orizzontale |
![]() | ![]() | ||
![]() | 9) | Il segnale n. 82 | ||
indica la fine del limite massimo di velocità |
![]() | ![]() | ||
indica la fine del divieto di sosta su entrambi i lati della strada |
![]() | ![]() | ||
non impone un particolare limite di velocità |
![]() | ![]() | ||
![]() | 10) | Nell'eseguire la manovra di sorpasso | ||
bisogna assicurarsi che la visibilità sia tale da poter sorpassare senza pericolo |
![]() | ![]() | ||
bisogna assicurarsi che si disponga di uno spazio libero sufficiente |
![]() | ![]() | ||
bisogna mantenere strettamente la destra |
![]() | ![]() | ||