Schede patente B 2010
Attenzione,
Per i nuovi quiz della patente B in vigore dal 20 dicembre 2021 clicca qui!
In questa pagina sono presenti i vecchi quiz della patente 2010.
Attenzione,
Per i nuovi quiz della patente B in vigore dal 20 dicembre 2021 clicca qui!
In questa pagina sono presenti i vecchi quiz della patente 2010.
|
![]() | 1) | Le manifestazioni iniziali dello stato di shock sono | ||
presenza di brividi, pelle molto pallida e sudorazione fredda alla fronte |
![]() | ![]() | ||
comparsa di ampie macchie scure sulla pelle |
![]() | ![]() | ||
improvvisa pronuncia di frasi e parole senza senso |
![]() | ![]() | ||
![]() | 2) | Il segnale n. 96 | ||
è un segnale di indicazione |
![]() | ![]() | ||
è un segnale di divieto |
![]() | ![]() | ||
obbliga ad andare diritto o svoltare a destra |
![]() | ![]() | ||
![]() | 3) | Per ridurre l'inquinamento dell'aria provocato dalla circolazione dei veicoli azionati da motore a scoppio l'automobilista deve | ||
sostituire il filtro dell'aria con la frequenza suggerita dalla casa costruttrice del veicolo |
![]() | ![]() | ||
evitare di portare fuori giri il motore, facendo un uso appropriato del cambio di velocità |
![]() | ![]() | ||
marciare sempre a velocità elevata, per ridurre il tempo di accensione del motore |
![]() | ![]() | ||
![]() | 4) | Nell'incrocio rappresentato in figura 665 | ||
i veicoli disimpegnano l'incrocio nel seguente ordine: A, H, C, E, V |
![]() | ![]() | ||
ciascun veicolo ha la propria destra occupata, in relazione alla sua destinazione |
![]() | ![]() | ||
il veicolo V ha diritto di precedenza sul veicolo H |
![]() | ![]() | ||
![]() | 5) | Su un'autostrada | ||
la sosta è vietata fuori degli appositi spazi esistenti |
![]() | ![]() | ||
è consentita la libera circolazione dei cani solo sulle aree di servizio |
![]() | ![]() | ||
il limite massimo di velocità è sempre di 80 km/h |
![]() | ![]() | ||
![]() | 6) | In presenza del segnale n. 6, posto su carreggiata a due corsie e a doppio senso | ||
è necessario regolare la velocità in relazione alla visibilità e al raggio delle curve |
![]() | ![]() | ||
è consentita la manovra di retromarcia |
![]() | ![]() | ||
è consentito sorpassare nelle ore diurne |
![]() | ![]() | ||
![]() | 7) | La striscia bianca continua che delimita la corsia di emergenza | ||
può essere sempre superata in caso di intasamento del traffico |
![]() | ![]() | ||
delimita il margine della strada principale, in corrispondenza di diramazioni secondarie |
![]() | ![]() | ||
può indicare anche la corsia riservata alla svolta a destra |
![]() | ![]() | ||
![]() | 8) | Il pannello integrativo che rappresenta la sagoma di una o più categorie di veicoli (fig. 127) | ||
posto sotto il segnale SENSO VIETATO consente l'accesso alla sola categoria di veicoli indicata |
![]() | ![]() | ||
in un'area attrezzata per la sosta indica l'esclusione di una o più categorie di veicoli |
![]() | ![]() | ||
posto sotto il segnale DIVIETO DI SOSTA indica che il divieto è riferito ai veicoli rappresentati |
![]() | ![]() | ||
![]() | 9) | Il segnale n. 60 | ||
vieta agli autocarri di massa a pieno carico pari a 5,5 t di sorpassare veicoli a motore |
![]() | ![]() | ||
consente ad un autocarro di massa a pieno carico superiore a 3,5 t di sorpassare un motociclo |
![]() | ![]() | ||
fa riferimento alla massa a pieno carico indicata sulla carta di circolazione |
![]() | ![]() | ||
![]() | 10) | Non si può sorpassare | ||
in prossimità o in corrispondenza dei passaggi a livello senza barriere e privi di semaforo |
![]() | ![]() | ||
sulle corsie di accelerazione e decelerazione |
![]() | ![]() | ||
se si deve valicare la striscia continua affiancata alla sua destra da una striscia discontinua |
![]() | ![]() | ||